• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di piogge, temporali, neve sui rilievi e poco sole

di Ivan Gaddari
25 Mar 2013 - 10:54
in Senza categoria
A A
settimana-di-piogge,-temporali,-neve-sui-rilievi-e-poco-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì condizioni di tempo instabile su alcune regioni, specie al sud e nelle due isole maggiori. Persisteranno anche delle nevicate su est Alpi.^^^^^Venerdì sera giungerà un'altra perturbazione da ovest, che innescherà l'ennesimo peggioramento a cominciare dalle regioni settentrionali.
Un avvio primaverile così capriccioso è da tanto che non si registrava. Tanto in Italia, quando in Europa. Qui da noi prevale il maltempo che viene dall’Atlantico, pur con alcune interferenze più fredde da nord. Al di là delle Alpi domina il gelo Artico. E’ un mese di marzo che rimarrà nelle statistiche meteorologiche di molte Nazioni come uno dei più freddi dell’ultimo secolo.

Tornando a noi, purtroppo non possiamo far altro che confermare le pessime proiezioni del meteo Pasquale. L’enorme breccia apertasi in Atlantico, per la mancanza di una struttura anticiclonica in grado di ostacolare la circolazione zonale, continuerà ad indirizzare impulsi instabili-perturbati verso le nostre regioni.

Il tempo martedì 26 marzo
Giornata all’insegna della spiccata variabilità. Persisteranno annuvolamenti di maggiore consistenza sulle zone Alpi e Prealpi centro orientali, dove non mancheranno nevicate attorno agli 800/1000 metri. Nubi anche in Liguria e alta Toscana, con piovaschi. Condizioni di locale instabilità coinvolgeranno la Sardegna e il basso versante tirrenico, con delle piogge che potrebbero assumere carattere di rovescio o temporale. Qualche episodio temporalesco sembra potersi sviluppare anche sulla parte centro meridionale della dorsale appenninica.

settimana di piogge temporali neve sui rilievi e poco sole 27026 1 2 - Settimana di piogge, temporali, neve sui rilievi e poco sole
Mercoledì 27 marzo
Inizialmente maggiori schiarite, ma ben presto torneranno ad affacciarsi nubi di una certa imponenza a cominciare dalle regioni tirreniche e dalla Sardegna. Nubi apportate dall’approssimarsi di un impulso instabile atlantico, che fin dal pomeriggio innescherà qualche nuove piogge e dei temporali nelle aree interne. Da segnalare ulteriori nevicate lungo le Alpi e sui rilievi Prealpini, localmente al di sotto dei 1000 metri.

Regime di variabilità, sabato peggiora
Le giornate di giovedì e venerdì saranno caratterizzate da condizioni di spiccata variabilità primaverile. Gli annuvolamenti prevarranno sulle zone alpine e delle aree interne della dorsale appenninica centro settentrionale, dove non mancheranno acquazzoni e temporali. Locali condizioni d’instabilità si manifesteranno anche sulla Sardegna.

Venerdì sera si assisterà, probabilmente, ad un graduale ulteriore peggioramento nelle regioni settentrionali a causa dell’ennesima perturbazione in arrivo da ovest. Perturbazione che dovrebbe impattare l’Italia tra sabato e domenica, confermando un weekend Pasquale all’insegna del brutto tempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-bufera-di-neve-paralizza-kiev,-si-scia-in-citta.-video

ENORME BUFERA DI NEVE paralizza Kiev, si scia in città. VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-29-settembre-inizialmente-soleggiato,-ma-novita-in-arrivo

Meteo oggi 29 settembre inizialmente soleggiato, ma novità in arrivo

29 Settembre 2018
week-end-natalizio-sotto-la-neve

Week-end natalizio sotto la neve

29 Dicembre 2008
30-gradi-nell’inverno-argentino

30 gradi nell’inverno argentino

18 Agosto 2014
domenica-ed-inizio-settimana-sotto-condizioni-d’instabilita,-specie-lungo-il-versante-adriatico

Domenica ed inizio settimana sotto condizioni d’instabilità, specie lungo il versante Adriatico

5 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.