• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di gran caldo, afoso al Centro Sud, meno opprimente al Nord

di Ivan Gaddari
17 Giu 2007 - 12:53
in Senza categoria
A A
settimana-di-gran-caldo,-afoso-al-centro-sud,-meno-opprimente-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 18 giugno 2007.^^^^^Linea di tendenza per il prossimo weekend.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della nuova settimana saranno caratterizzati dall’ingresso del promontorio anticiclonico subtropicale sui settori centrali del Mediterraneo. Il gran caldo giungerà dapprima su Isole maggiori, per poi espandersi al Sud e Centro. Al Nord si avrà la debole influenza umida occidentale, specie in quota, che manterrà un pò di instabilità alpina e valori termici meno pesanti che sul resto d’Italia.

Nei due giorni successivi avremo poche variazioni bariche. Il nucleo principale subtropicale si posizionerà tra Sicilia e Sud Italia, determinando condizioni di caldo afoso anche al Centro. Al nord persisterà un debole flusso umido occidentale, con fenomeni da instabilità, comunque deboli, lungo i settori alpini specie quelli orientali.

Un weekend, quello prossimo, che si preannuncia all’insegna della spiccata stabilità e condizioni di caldo persistente in particolare al Sud. Altrove, difatti, si attende un lieve calo termico, dettato dalla rotazione delle correnti dai quadranti occidentali per progressione di un’onda ciclonica atlantica verso l’Europa occidentale.

lunedì 18 giugno 2007
Domani, lunedì, avremo un progressivo riscaldamento atmosferico ad iniziare dalle due Isole maggiori, in progressione verso il Sud ed il Centro Italia. Temperature pertanto in sensibile aumento, condizioni di diffusa stabilità salvo locali disturbi instabili al Nord Italia per deboli infiltrazioni umide occidentali in quota.

martedì 19 giugno 2007
Al martedì avremo un lento spostamento del core principale subtropicale in direzione della Sicilia e del Sud Italia. Il caldo diverrà via via afoso per aumento dell’umidità relativa dell’aria, tra il moderato ed il forte al Centro Sud. Meno opprimente al Nord, dove le isoterme saranno meno calde. Inoltre proseguiranno dei fenomeni sporadici lungo l’arco alpino.

mercoledì 20 giugno 2007
Giro di boa settimanale che si presenterà quale fotocopia del giorno precedente, con un ulteriore incremento della sensazione di afa al Centro Sud. Sulle regioni Settentrionali farà comunque caldo, specie in pianura padana per elevati tassi di umidità, mentre sulle Alpi e prealpi vi saranno nuovi rovesci e qualche isolato temporale.

giovedì 21 giugno 2007
Giovedì atteso un impercettibile calo barico sui settori Centro occidentali della Penisola, complice il flusso umido innescato dalla depressione Britannica. Ciò incentiverà l’instabilità alpina, comunque modesta, mentre un lieve calo termico riguarderà le regioni Settentrionali e le alto Tirreniche. Altrove ancora gran caldo e giornata di afa.

venerdì 22 giugno 2007
Il primo giorno del weekend sarà caratterizzato da un ulteriore lieve calo delle temperature al Nord e parte del Centro, compresa la Sardegna, complici le correnti occidentali in quota. Caldo che invece permarrà quasi indisturbato al Sud e resto del Centro, con sensazione di afa ancora presente. I rovesci cadranno nuovamente diffusamente lungo l’arco alpino e prealpino.

settimana di gran caldo afoso al centro sud meno opprimente al nord 9126 1 2 - Settimana di gran caldo, afoso al Centro Sud, meno opprimente al Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-della-russia-meridionale

Il caldo della Russia Meridionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi,-violenti-temporali-sul-mare-di-sardegna-e-sul-tirreno

Primi, violenti temporali sul Mare di Sardegna e sul Tirreno

29 Settembre 2015
caldo-atroce-e-super-temporali:-acutissimi-contrasti-termici-in-europa

Caldo atroce e super temporali: acutissimi contrasti termici in Europa

18 Luglio 2015
florence-live-webcam

Florence LIVE webcam

13 Settembre 2018
ice-storm-negli-usa-nordorientali

Ice Storm negli USA nordorientali

14 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.