• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana dapprima fredda, poi maltempo diffuso

di Alessandro Mandelli
30 Dic 2007 - 12:22
in Senza categoria
A A
settimana-dapprima-fredda,-poi-maltempo-diffuso
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 31 dicembre 2007.^^^^^Evoluzione prevista per il prossimo fine settimana.
Evoluzione generale:
Le giornate del Capodanno saranno segnate dall’elevazione meridiana dell’alta pressione oceanica, in direzione di un potente nucleo stabilizzante scandinavo. Sulle nostre regioni, in particolare i settori occidentali, fluirà aria gelida dai quadranti orientali, con qualche sporadica nevicata a quote estremamente basse in Adriatico.

Tra mercoledì e giovedì potrebbe concretizzarsi un graduale peggioramento delle condizioni meteo ad opera di estensione ciclonica atlantica verso l’Europa occidentale. Una vasta area depressionaria che andrà ad attivare un intenso flusso meridionale, in scorrimento sull’aria fredda preesistente. Vi saranno copiose nevicate sulle Alpi, ma mercoledì potrebbe nevicare diffusamente anche sulla pianura Padana.

Il week end vedrebbe la diffusione della fenomenologia a tutte le nostre regioni, con ampia area ciclonica che dalla Francia andrà progressivamente portandosi tra penisola iberica e nord Africa. Persisterebbe pertanto il flusso di correnti meridionali, la neve andrebbe ad interessare copiosamente i rilievi alpini generalmente oltre i 1000-1200 m, gli Appennini oltre i 1500-1600.

lunedì 31 dicembre 2007
La giornata di Santo Stefano sarà caratterizzata da un progressivo raffreddamento per rinforzo delle correnti settentrionali. Il calo termico si farà sensibile al nord e poi lungo l’Adriatico. Sulle regioni meridionale e le isole agirà una blanda circolazione ciclonica in quota che darà vita a qualche sporadico fenomeno, in graduale attenuazione serale.

martedì 01 gennaio 2008
Il primo giorno dell’anno nuovo sarà segnato da temperature sotto media su tutte le regioni. Il raffreddamento sarà sensibile sui settori Adriatici, qualche debole nevicata, sino al piano, potrebbe cadere sulla Puglia. Residua nuvolosità anche sulle isole maggiori, tuttavia non sono attesi sostanziali fenomeni. Estese le gelate notturne che andranno ad interessare un pò tutte le regioni.

mercoledì 02 gennaio 2008
Il giro di boa settimanale proporrà invece un graduale cedimento barico in prossimità della penisola iberica, complice una vasta area ciclonica atlantica in affermazione sul nord Italia. Avremo la prime precipitazioni al nordovest, nevose sino al piano, così come sulla Sardegna e l’alto Tirreno, con nevicate attorno agli 800-1000 m di quota. Altrove assenza di fenomeni.

giovedì 03 gennaio 2008
La giornata del giovedì porterà un più deciso peggioramento al nord e settori tirrenici, Sardegna compresa. Giungeranno rovesci diffusi, localmente moderati, il flusso di correnti meridionali porterà verso l’alto le temperature, tuttavia al mattino potrebbe ancora nevicare sulla pianura padana. Dalla sera quota neve in rialzo attorno ai 600-800 m di Alpi e Prealpi. Su versanti orientali non sono attesi fenomeni, ma nubi in aumento.

venerdì 04 gennaio 2008
La giornata di venerdì, complice l’ulteriore estensione ciclonica verso sudest, avremo la diffusione dei fenomeni un po’ su tutte le regioni, anche se quelli maggiori interesseranno il nordovest e le regioni tirreniche. Attesi altri rovesci, la neve cadrà copiosa sui rilievi oltre i 1000 m su Alpi, al di sopra dei 1400-1600 m in Appennino.

settimana dapprima fredda poi maltempo diffuso 10865 1 2 - Settimana dapprima fredda, poi maltempo diffuso

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
capodanno-freddo:-soleggiato-al-centro-nord,-con-qualche-pioggia-al-sud

Capodanno freddo: soleggiato al Centro-Nord, con qualche pioggia al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-nuvole-e-fenomeni-sparsi,-ma-le-temperature-aumenteranno

Week end di nuvole e fenomeni sparsi, ma le temperature aumenteranno

6 Marzo 2008
perturbazione-avanza-di-gran-carriera,-peggiora-su-nord-e-toscana

Perturbazione avanza di gran carriera, peggiora su Nord e Toscana

24 Dicembre 2013
meteo-meno-bello:-perturbazione-sfiora-l’italia.-ma-avanza-possente-anticiclone

Meteo meno bello: perturbazione sfiora l’Italia. Ma avanza possente Anticiclone

16 Dicembre 2015
giornata-da-meteo-perturbato,-burrascoso-al-centro-sud-e-isole

Giornata da METEO perturbato, burrascoso al Centro Sud e Isole

26 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.