• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana dalle tinte autunnali. In arrivo forti piogge, temporali e vento

di Ivan Gaddari
14 Set 2009 - 12:39
in Senza categoria
A A
settimana-dalle-tinte-autunnali.-in-arrivo-forti-piogge,-temporali-e-vento
Share on FacebookShare on Twitter

Domani piogge e temporali al Centro, specie versante tirrenico. Tempo variabile altrove, con qualche fenomeno al Nord e Sardegna.^^^^^Giovedì il maltempo interesserà soprattutto il Centro Sud e la Sicilia, mentre al Nord concederà una tregua.^^^^^Nel weekend nuovo peggioramento al Centro Nord e Sardegna, andrà un po' meglio altrove.
Possiamo dichiarare ufficialmente conclusa l’Estate 2009. In procinto d’addentrarci nella stagione autunnale anche dal punto di vista astronomico, ecco giungere sull’Italia le prime vere perturbazioni. Nei prossimi giorni non avremo più i classici temporali di fine Estate, ma avremo delle piogge organizzate e non mancheranno rovesci intensissimi che, secondo le ultime interpolazioni modellistiche, potrebbero originare locali nubifragi.

Quel che preoccupa non è tanto l’arrivo della pioggia, siamo in Autunno e questo ci sta. Più che altro desta preoccupazione la frequenza con la quale, negli ultimi anni, i passaggi stagionali manifestano situazioni estreme e potenzialmente dannose. Sembrano essersi perse nella notte dei tempi i normali avvicendamenti stagionali, che sia colpa dei cambiamenti climatici oppure no è poco importante, quel che è importante è che da anni assistiamo a fasi di maltempo che spesso ci costringono a rammentarle nelle pagine di cronaca.

Previsione per martedì 15 Settembre
La vicinanza di un nucleo perturbato condizionerà il tempo su gran parte del Centro Nord e in Sardegna. Le precipitazioni interesseranno principalmente il medio-alto versante tirrenico, ove piogge e qualche temporale risulteranno assai probabili persistendo sino a sera su Lazio e Umbria. Nel versante Adriatico avremo qualche addensamento sui rilievi – in particolare sui monti delle Marche ove non escludiamo sporadici fenomeni – mentre nelle coste non mancheranno ampi spazi di cielo terso.

Al Nord il tempo sarà decisamente variabile e la nuvolosità presente potrebbe originare qualche fenomeno su Lombardia, nelle Alpi occidentali e nei settori orientali della Liguria. Altre precipitazioni sono attese in Emilia Romagna, nelle montagne del Friuli e nel corso della sera i rovesci potrebbero giungere sulla Laguna veneta, sulla Lombardia nord occidentale e nell’alto Piemonte.

Al Sud prevarrà il sole, alternato a qualche annuvolamento in particolare nelle zone interne. In serata non escludiamo locali acquazzoni nella Campania settentrionale e sempre di sera probabile un peggioramento nella Sardegna del nord e nel versante occidentale. In Sicilia tempo un po’ variabile con sole e nubi qua e là. I venti soffieranno in prevalenza da S/SE, a tratti forti nei Canali delle Isole.

settimana dalle tinte autunnali in arrivo forti piogge temporali e vento 16084 1 2 - Settimana dalle tinte autunnali. In arrivo forti piogge, temporali e vento
Il tempo di mercoledì 16 Settembre
Possibile un severo peggioramento al Nord e nelle regioni del medio-alto versante tirrenico. I modelli indicano forti piogge dapprima al Nordovest (quindi in mattinata soprattutto), poi nel corso del pomeriggio-sera sul Triveneto, Toscana e localmente nel Lazio. Stante le proiezioni odierne non sono da escludere locali nubifragi. In serata la situazione sembra essere destinata a migliorare sensibilmente su Liguria, Piemonte occidentale e Valle d’Aosta.

Nel versante Adriatico, al Sud e nelle Isole il quadro giornaliero proporrà una vivace variabilità con più nubi nelle zone interne che potrebbero produrre qualche temporale.

I venti soffieranno da SE su gran parte d’Italia, con intensità tra il moderato e il forte.

Giovedì 17 Settembre
Lo spostamento del nucleo perturbato verso sudest determinerà un peggioramento nelle regioni del medio-basso versante Adriatico, al Sud e sulla Sicilia. Inoltre, nel corso del mattino, avremo ancora piogge e temporali consistenti tra Toscana e Lazio, in attesa di un miglioramento serale.

Al Nord, invece, il maltempo concederà una tregua, anche se comunque il quadro giornaliero sarà decisamente variabile proponendo qualche fenomeno in Emilia Romagna, sulla Lombardia orientale e nei settori di Levante della Liguria.

settimana dalle tinte autunnali in arrivo forti piogge temporali e vento 16084 1 3 - Settimana dalle tinte autunnali. In arrivo forti piogge, temporali e vento
Il tempo venerdì e sabato
Venerdì tempo piuttosto variabile, con possibili temporali sul Triveneto, nelle zone interne del Centro e al Sud. In Puglia al mattino probabili ancora forti temporali. Nelle Isole avremo invece tempo buono grazie a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. I venti si manterranno meridionali un po’ ovunque, ad eccezione del Nord ove si disporranno dai quadranti orientali.

Sabato possibile un nuovo sensibile peggioramento al Nord, nelle Centrali tirreniche, parte delle Adriatiche e in Sardegna. Tempo migliore al Sud e in Sicilia, ovunque venti in intensificazione dai quadranti occidentali tranne al Settentrione, ove proverranno principalmente da est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nocciolo-di-bassa-pressione-in-affondo-verso-la-spagna,-italia-colpita-dal-flusso-instabile-perturbato

Nocciolo di bassa pressione in affondo verso la Spagna, Italia colpita dal flusso instabile-perturbato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-in-propagazione-su-gran-parte-d’italia,-ma-in-compenso-ci-sara-piu-sole

Freddo in propagazione su gran parte d’Italia, ma in compenso ci sarà più sole

16 Dicembre 2009
le-piogge-di-oggi:-regioni-ioniche-a-rischio-dissesto-idro-geologico

Le piogge di oggi: regioni ioniche a rischio DISSESTO IDRO-GEOLOGICO

30 Novembre 2013
gran-caldo-in-groenlandia,-meteo-stravolto

Gran caldo in Groenlandia, meteo stravolto

14 Giugno 2019
meteo-weekend-piu-instabile,-anteprima-del-burrascoso-ribaltone-col-freddo

Meteo weekend più instabile, anteprima del burrascoso ribaltone col freddo

20 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.