• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana dal METEO estivo, meno temporali. Novità LUGLIO, come inizierà?

di Mauro Meloni
27 Giu 2016 - 23:16
in Senza categoria
A A
settimana-dal-meteo-estivo,-meno-temporali.-novita-luglio,-come-iniziera?
Share on FacebookShare on Twitter

BELLA ESTATE PER FINE GIUGNO – Importanti cambiamenti meteo si sono avuti nelle ultime 24 ore: l’anticiclone africano è stato ricacciato più a sud, per la spinta di un impulso d’aria più fresca atlantica che ora si sta espandendo lungo lo Stivale. Inevitabili i contrasti, esplosi attraverso temporali anche di forte intensità sul Nord Italia. Localmente si sono avuti veri e propri nubifragi, che hanno avuto il solo merito di portare ad un’ulteriore attenuazione del caldo e dell’afa. Nella settimana appena iniziata un’instabilità residua insiste sul Settentrione, principalmente sul Nord-Est, ma il grosso della perturbazione si è ormai portato verso i Balcani. L’Italia beneficia di una nuova espansione dell’anticiclone, che si farà sentire in modo più netto nei giorni a venire, con prevalenza di bel tempo, caldo non esagerato e temporali a carattere del tutto isolato.

IL METEO DI LUNEDI’ 27 GIUGNO – Dopo i forti temporali di domenica sera al Nord, in queste ore è in atto un miglioramento grazie allo spostamento verso i Balcani della coda della perturbazione nord-atlantica. Rovesci e temporali insistono in queste ore mattutine sul Nord-Est, anche sulle pianure, ma in attenuazione. Un modesto ammasso nuvoloso poco significativo, generato dall’intrusione d’aria più fresca da nord/ovest, è in passaggio su parte del Centro-Sud, con solo qualche isolato debole piovasco. Nelle ore più calde diurne assisteremo allo sviluppo di cumulogenesi sparsa lungo le aree alpine e prealpine, nonché sulla dorsale appenninica. Acquazzoni più significativi sono attesi su entroterra ligure di Levante, Appennino Tosco-Emiliano ed Umbro-Marchigiano con qualche sconfinamento fin sulle coste del medio versante adriatico.

meteo estivo meno temporali novita luglio come partira 44050 1 1 - Settimana dal METEO estivo, meno temporali. Novità LUGLIO, come inizierà?

SOLE E BEL TEMPO, CALDO MODERATO – L’Italia beneficerà di meteo più stabile nei prossimi giorni, grazie al dominio pur marginale dell’anticiclone delle Azzorre. Il nostro Paese si troverà sul bordo orientale dell’anticiclone, lambito da nuove interferenze d’aria fresca atlantica che andranno parzialmente a coinvolgere il Nord Italia. Ci sarà comunque tempo asciutto e prevalenza di sole anche al Nord, perlomeno rispetto ai giorni precedenti, con instabilità limitata a qualche episodio temporalesco in montagna. Acquazzoni più organizzati torneranno a farsi presente tra mercoledì e giovedì su aree alpine e prealpine, per un nuovo impulso perturbato che non sfonderà direttamente sull’Italia. Luglio partirà con un lieve cedimento della pressione e passaggio di nubi, ancora più consistenti al Nord ove ritroveremo maggiori possibilità di locali temporali.

meteo estivo meno temporali novita luglio come partira 44050 1 2 - Settimana dal METEO estivo, meno temporali. Novità LUGLIO, come inizierà?

ULTERIORI TENDENZE – Le temperature non saliranno troppo in questa fase a cavallo fra gli ultimi giorni di giugno ed i primi di luglio, assestandosi su valori al più di poco superiori alle medie stagionali. Solo il Sud verrà parzialmente interessato da flussi più caldi nord-africani, ma non sono attesi picchi termici particolarmente elevati. Il caldo africano potrebbe comunque scontrarsi con l’aria più fresca atlantica, rappresentando una miccia ad alto potenziale per eventuale altra forte instabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aereo-diretto-milano,-va-a-fuoco-dopo-atterraggio-emergenza.-immagini-shock

Aereo diretto Milano, va a fuoco dopo atterraggio emergenza. Immagini shock

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sale-la-febbre-anticiclonica,-ma-nel-weekend-tesi-venti-da-nord-placheranno-i-bollori

Sale la febbre anticiclonica, ma nel weekend tesi venti da nord placheranno i bollori

21 Giugno 2011
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-dicembre-1984:-il-preludio-al-grande-gelo-(parte-ii)

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. Dicembre 1984: il preludio al grande gelo (Parte II)

4 Dicembre 2016
stratcooling!

Stratcooling!

1 Novembre 2006
meteo-italia-16-22-maggio:-temporali-e-fresco-sino-a-giovedi.-poi-piu-sole

METEO Italia 16-22 Maggio: TEMPORALI e FRESCO sino a giovedì. Poi più sole

16 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.