• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana dai due volti: sole su Nord e tirreniche, maltempo al Sud e Isole

di Ivan Gaddari
26 Ott 2014 - 11:50
in Senza categoria
A A
settimana-dai-due-volti:-sole-su-nord-e-tirreniche,-maltempo-al-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo attuale usufruisce del tentativo dell’Alta Pressione di espandersi ad est e dell’allontanamento del Vortice Freddo balcanico sulla Grecia. Persistono nubi a sprazzi su molte regioni, questo perché la struttura anticiclonica resta sbilanciata ad ovest e faticherà ad imporsi sul nostro territorio.

Nei bassi strati persisterà una circolazione d’aria fresca anche in settimana e miscelandosi con quella umida mite mediterranea innescherà lo sviluppo di grosse nubi temporalesche. Condizioni di maltempo, localmente intenso, investiranno le regioni più meridionali – soprattutto i versanti ionici – e le due Isole Maggiori.

Il tempo lunedì 27 ottobre
Rapido peggioramento sulla Sardegna orientale, dove si abbatteranno piogge fitte, persistenti e localmente intense. Da subito instabile anche in Sicilia e lungo le coste ioniche, dove ci si aspetta un più vigoroso peggioramento serale. Avremo nubi irregolari su regioni adriatiche, con possibili piovaschi o deboli piogge. Al Nord e centro-alto Tirreno prevarranno cieli sereni o poco nuvolosi. La ventilazione rimarrà orientale e il fresco si farà sentire durante le ore notturne.

Domani meteo in peggioramento tra Sud e Isole Maggiori, mentre al Nord e medio-alto versante tirrenico prevarrà il sole.

Martedì 28 ottobre
Ci aspettiamo condizioni di maltempo su regioni ioniche – con fenomeni anche violenti tra est Sicilia e coste calabro/lucane – e Isole Maggiori, ma pioverà abbastanza diffusamente persino in Molise, Abruzzo, Marche e Romagna. Questo perché la ventilazione orientale faciliterà annuvolamenti da stau proprio sul versante adriatico. Nord e tirreniche continueranno ad avere condizioni di tempo migliore, con più sole e poche nubi minacciose su zone interne laziali e campane.

Mercoledì 29 ottobre
Cambierà poco o nulla, salvo un’attenuazione delle precipitazioni in Sardegna e successivamente anche sulle adriatiche. Bel tempo al Nord, mentre Sud e Sicilia dovranno sopportare ulteriori rovesci di pioggia e parecchi temporali. Alcuni potrebbero risultare intensi e localmente grandinigeni.

Ponte di Ognissanti col bel tempo?
Parrebbe questa la linea evolutiva proposta dai vari modelli di previsione. Fin da giovedì vi sarà un graduale miglioramento anche al Sud ed in Sicilia, pur senza escludere residui fenomeni. Nelle giornate successive tornerà anche un po di sole, pur in un quadro di variabilità persistente. Le temperature diurne saranno ovunque gradevoli, senza eccessi, mentre di notte continuerà a far fresco. Insomma, sarà comunque autunno.

 Mercoledì ancora temporali al Sud, Isole e piogge sulle adriatiche. Altrove prevalenti spazi di sereno, o poche sterili nubi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermiamo-il-severo-peggioramento-settimanale

Confermiamo il severo peggioramento settimanale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stati-uniti:-tempeste-di-neve-nel-montana

Meteo Stati Uniti: tempeste di neve nel Montana

30 Settembre 2019
depressione-balearica-spinge-una-nuova-perturbazione-sull’italia

Depressione balearica spinge una nuova perturbazione sull’Italia

15 Dicembre 2008
inizio-dicembre-e-d’inverno-con-neve-al-nord-italia

Inizio dicembre e d’inverno con neve al Nord Italia

30 Novembre 2017
pericolo-di-alluvioni:-la-situazione-meteo-resta-critica-al-nord
News Meteo

PERICOLO DI ALLUVIONI: la situazione meteo resta critica al Nord

21 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.