• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana con bel tempo al Nord, instabile con piogge localmente abbondanti al Centro-Sud

di Diego Martin
19 Feb 2007 - 09:33
in Senza categoria
A A
settimana-con-bel-tempo-al-nord,-instabile-con-piogge-localmente-abbondanti-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle GFS-MTG si può vedere bene l'instabilità con la stima delle piogge che nella giornata odierna interesserà il centro Sud con rovesci e temporali. Elaborazione meteogiornale, dati di base GFS.
Dopo un week end che è andato come previsto, ora ci attenderà una settimana in cui le configurazioni bariche subiranno notevoli modifiche, ma gli effetti sull’Italia non cambieranno molto.

Andando per ordine, tra oggi e mercoledì avremo una goccia fredda a 500 hPa con annessa depressione al suolo che tenderà a disturbare il tempo al Centro Sud, mentre al Nord avremo una debole rimonta anticiclonica a 500 hPa associata alla formazione di massimi pressori secondari al suolo.

Tra mercoledì e giovedì assisteremo al passaggio di un fronte che dalla Svizzera transiterà sull’Austria e poi sul Versante Adriatico, e a 500 hPa sarà seguito da correnti dai quadranti Nord Occidentali. Al suolo le correnti invece avranno una direzione variabile al Centro sud a causa dei movimenti della depressione al suolo che già nei giorni precedenti ha disturbato il tempo su queste zone. Al Nord Italia, a causa di un massimo anticiclonico secondario a Nord delle Alpi, le correnti tenderanno ad avere una componente umida orientale.

In seguito sembra probabile una nuova rimonta anticiclonica subtropicale sull’Italia, ma è ancora presto per parlarne e vedremo nell’aggiornamento di mercoledì cosa succederà nel prossimo week end.

Al Nord da oggi fino a mercoledì mattina avremo un tempo abbastanza bello in particolare sulle Alpi. Sulle pianure del Nord questo bel tempo sarà disturbato da foschie persistenti e nebbie notturne in particolare nelle zone più umide della pianura Padana durante le ore più fredde. Tra mercoledì e giovedì avremo un peggioramento su tutto il Nord con un aumento della nuvolosità associata ad un po’ di nevischio sulle zone di confine e qualche pioggia tra Lombardia, Est Liguria e Nord Est Italia. Questo peggioramento sarà seguito da un parziale miglioramento che giovedì pomeriggio dal Nord Ovest si estenderà al resto del Nord Italia e dovrebbe persistere fino a sabato.

Al Centro Sud nei prossimi giorni avremo un tempo instabile con schiarite alternate ad annuvolamenti associati a temporali e rovesci sparsi più probabili al Sud e sulla Sicilia dove si potrebbero registrare fenomeni localmente intensi. L’instabilità subirà una temporanea parziale attenuazione nella giornata di mercoledì per poi riprendere nella notte su giovedì in particolare sul versante del Medio Basso Adriatico e all’estremo Sud. La quota neve durante i fenomeni sarà oltre i 1700mslm, ma durante gli eventi più intensi potrebbe scendere anche intorno ai 1500mslm.

Termicamente questa settimana non avremo grandi scossoni e mediamente avremo un Geopotenziale di 850 hPa nella libera atmosfera a 1440mslm con temperature che andranno mediamente tra gli 0/+2° delle Alpi e i +5/+ 6° dell’estremo Sud.

Per quanto riguarda le Alpi non sono attese nevicate nei prossimi giorni ad esclusione di un po’ di nevischio tra mercoledì e giovedì. Ricordo che questa è l’ultima settimana in cui consiglio l’utilizzo dell’innevamento artificiale per motivi economici, pratici ed ambientali e potrà essere utilizzato nottetempo con un buon rendimento solo oltre i 2000mslm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunedi-d’instabilita-al-sud,-variabile-al-centro.-assenza-di-fenomeni-al-nord

Lunedì d'instabilità al Sud, variabile al Centro. Assenza di fenomeni al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-po’-di-pioggia-il-24-luglio,-ma-la-siccita-incombe

Un po’ di pioggia il 24 luglio, ma la siccità incombe

25 Luglio 2007
deserto-del-sahara:-un-forno-sempre-acceso

Deserto del Sahara: un forno sempre acceso

10 Maggio 2015
l’europa-batte-i-denti,-ma-in-bulgaria-e-romania-si-va-oltre-i-20°c.-54°c-in-siberia

L’Europa batte i denti, ma in Bulgaria e Romania si va oltre i 20°C. -54°C in Siberia

30 Novembre 2010
l’affidabilita-di-una-previsione-meteo-a-lungo-termine

L’affidabilità di una previsione meteo a lungo termine

2 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.