• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana caratterizzata da costante dinamicità atlantica

di Ivan Gaddari
13 Lug 2008 - 13:01
in Senza categoria
A A
settimana-caratterizzata-da-costante-dinamicita-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 14 luglio 2008.^^^^^Possibile evoluzione per l'avvio del fine settimana.
Evoluzione generale:
Le giornate di lunedì e martedì saranno caratterizzate da ventilazione sostenuta, prima occidentale poi prevalentemente settentrionale. La causa è riconducibile a presenza ciclonica in transito sui bacini settentrionali, domani da segnalare residua instabilità su regioni del nord, in particolare i settori orientali.

Tra mercoledì e giovedì, dopo un temporaneo rinforzo anticiclonico, avremo una nuova erosione barica su regioni settentrionali, opera di ansa ciclonica oceanica diretta verso l’Europa centro orientale. Al seguito ancora correnti occidentali, mentre giovedì potrebbero esservi locali rovesci tra nord e Appennino settentrionale.

Trend dinamico che dovrebbe mantenersi in essere anche nel fine settimana, quando si avrebbe un nuovo rinforzo anticiclonico sui bacini centro meridionali peninsulari, seguito da erosione barica ad opera di ansa ciclonica oceanica verso l’Europa centrale e l’arco alpino. Ma i fenomeni da instabilità dovrebbero interessare principalmente i rilievi del nord.

lunedì 14 luglio 2008
Quella di domani sarà una giornata segnata da condizioni di relativa incertezza atmosferica in modo particolare su regioni settentrionali, ove avremo residui rovesci in fase di spostamento orientale. Non si escludono isolati fenomeni anche su nord Appennino. Da segnalare un ulteriore calo termico che porterà clima decisamente fresco su tutte le nostre regioni.

martedì 15 luglio 2008
Martedì atteso un incremento barico ad iniziare dai bacini occidentali, ove si affaccerà un promontorio anticiclonico. Le correnti piegheranno prevalentemente dai quadranti settentrionali, soprattutto in fascia adriatica, farà ancora piuttosto fresco ma il tempo si rivelerà sostanzialmente stabile e diffusamente soleggiato.

mercoledì 16 luglio 2008
Giro di boa settimanale che proporrà una prevalenza anticiclonica diffusa, in fase di espansione da ovest verso est. Tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni, venti in decisa attenuazione e temperature in generale rialzo. Qualche isolato addensamento diurno potrebbe ancora investire le aree alpine e prealpine, nonché alcuni settori appenninici. Ma non sono attese precipitazioni.

giovedì 17 luglio 2008
La giornata del giovedì proporrà invece un nuovo decremento barico causato da transito ciclonico oceanico su regioni settentrionali. Aree peninsulari ove avremo condizioni di relativa instabilità, in estensione fin verso l’Appennino settentrionale. Altrove prevalenza di bel tempo, anche se avremo un incremento della ventilazione occidentale ed un nuovo calo termico.

venerdì 18 luglio 2008
Il primo giorno del nuovo week end sarà segnato da condizioni di prevalente stabilità atmosferica, si segnala infatti il rinforzo anticiclonico subtropicale sui bacini meridionali, complice la persistenza ciclonica oceanica su Europa occidentale. Avremo un generale rialzo termico che potrebbe rivelarsi sensibile su isole maggiori e poi al sud.

settimana caratterizzata da costante dinamicita atlantica 12568 1 2 - Settimana caratterizzata da costante dinamicità atlantica
Linee di tendenza per fine settimana:
Linee di tendenza per il week end che indicano tempo stabile e caldo al sud, isole a buona parte del centro, mentre al nord avremo la parziale influenza ciclonica oceanica legata ad ansa depressionaria su Europa centro settentrionale. Tuttavia i fenomeni, legati ad instabilizzazione atmosferica, andranno ad interessare principalmente le aree alpine e prealpine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-tregua-atlantica.-a-seguire-nuova-scaldata-al-centro-sud?

GFS: Tregua atlantica. A seguire nuova scaldata al Centro-sud?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-rischio-di-temperature-estremamente-calde-nel-meteo-ormai-imminente
News Meteo

Il rischio di temperature estremamente calde nel meteo ormai imminente

12 Maggio 2024
poderosa-depressione-islandese-alla-riconquista-dell’europa

Poderosa DEPRESSIONE ISLANDESE alla riconquista dell’Europa

1 Febbraio 2014
una-grandinata-a-roma

Una grandinata a Roma

2 Dicembre 2008
la-grande-nevicata-emiliana-del-26-novembre-1977-(prima-parte)

La grande nevicata emiliana del 26 Novembre 1977 (prima parte)

20 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.