• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana calda. Lieve calo termico, temporaneo, a metà settimana

di Ivan Gaddari
22 Lug 2007 - 11:56
in Senza categoria
A A
settimana-calda.-lieve-calo-termico,-temporaneo,-a-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 23 luglio 2007.^^^^^Evoluzione per il prossimo weekend.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della nuova settimana saranno segnati dalla persistenza anticiclonica e super caldo su regioni Meridionali e sulle Isole maggiori. Attesa invece un’erosione del campo di alta pressione sulle regioni Settentrionali, in estensione verso quelle centrali martedì.

Tra mercoledì e giovedì l’ingresso di correnti occidentali porterà un lieve calo termico su tutte le nostre regioni, pur parmanendo le temperature al di sopra delle medie stagionali. Tuttavia vi sarà meno afa ed il caldo risulterà più gradevole. Locale instabilità lungo i settori alpini.

Alta pressione che, nel weekend riprenderà vigore per la presenza ciclonica sui settori orientali oceanici. Le temperature cresceranno nuovamente su tutte le regioni, farà caldo specie nelle aree interne ma la debole ventilazione occidentale manterrà i tassi di umidità relativa bassi. Il che renderà la calura sopportabile.

lunedì 23 luglio 2007
La giornata del lunedì sarà caratterizzata da una ulteriore enfatizzazione del richiamo caldo su Meridione e Isole maggiori. I valori termici potranno toccare i 40 gradi in molte zone, localmente superarli. Caldo e afa anche al Centro. Al nord avremo invece una parziale erosione del campo di alta pressione, con dell’instabilità sui settori alpini.

martedì 24 luglio 2007
Martedì avremo una ulteriore erosione dell’alta pressione che andrà estendendosi alle regioni Centrali, con primo debole ingresso occidentale che porterà un lievissimo calo termico. Il super caldo resisterà al Sud e sulla Sicilia, ove le temperature potranno sovente raggiungere i 40 gradi.

mercoledì 25 luglio 2007
Il giro di boa settimanale porterà invece un ingresso più deciso delle correnti occidentali provenienti dall’Atlantico, con lieve calo termico su tutte le regioni, specie al nord, e drastica riduzione dell’umidità relativa dell’aria che renderà il caldo decisamente sopportabile. Persiste dell’instabilità sulle Alpi.

giovedì 26 luglio 2007
Giovedì il contesto giornaliero sarà segnato dalla presenza anticiclonica, con lieve nuovo aumento delle temperature. Tuttavia le debole circolazione occidentale manterrà il caldo sopportabile, anche se in zone interne del centro sud e delle Isole maggiori si potranno raggiungere e superare i 35 gradi.

venerdì 27 luglio 2007
Venerdì avremo poche variazioni bariche, che consisteranno nell’ulteriore rafforzamento dell’alta pressione sul basso Mediterraneo. Farà ancora caldo, i venti occidentali lo renderanno decisamente sopportabile. Vi sarà dell’instabilità sulle Alpi, che potrebbe risultare moderata su settori orientali.

settimana calda lieve calo termico temporaneo a meta settimana 9401 1 2 - Settimana calda. Lieve calo termico, temporaneo, a metà settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-sudorientale:-il-forno-e-sempre-acceso

Europa sudorientale: il forno è sempre acceso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-sole,-ma-nuova-rinfrescata-nel-weekend

Meteo MILANO: SOLE, ma nuova rinfrescata nel weekend

27 Settembre 2018
venerdi-e-sabato-bel-tempo-su-tutta-italia,-domenica-nubi-e-deboli-piogge-al-nordovest-e-sardegna

Venerdì e sabato bel tempo su tutta Italia, domenica nubi e deboli piogge al Nordovest e Sardegna

30 Novembre 2006
una-soluzione-di-non-facile-lettura…-l’anticiclone-russo-sembra-persistere!

Una soluzione di non facile lettura… L’anticiclone Russo sembra persistere!

29 Dicembre 2007
cadeva-la-neve-sui-cedri…

Cadeva la neve sui cedri…

13 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.