• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana anticiclonica, con prospettive instabili nel week end

di Ivan Gaddari
17 Ago 2008 - 12:46
in Senza categoria
A A
settimana-anticiclonica,-con-prospettive-instabili-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 18 agosto 2008.^^^^^Linee di tendenza per la giornata di venerdì.
Evoluzione generale:
In avvio di settimana avremo un graduale rinforzo anticiclonico, la cui matrice subtropicale, diretta essenzialmente sui bacini centro meridionali, porterà condizioni di prevalente stabilità su tutte le regioni. Infiltrazioni umide oceaniche persisteranno lungo l’arco alpino, ove non mancheranno locali rovesci.

Le variazioni bariche dei due giorni successivi si riveleranno di scarsa entità, salvo un ulteriore incremento nei valori di pressione per spinta dinamica subtropicale verso nord. Le temperature sono attese in aumento, i venti deboli su tutto lo stivale.

Nel week end possibile invece un cambiamento significativo, frutto di estensione ciclonica oceanica verso est. L’ingresso di un’area ciclonica potrebbe infatti determinare un graduale peggioramento meteo che andrà a coinvolgere essenzialmente il centro nord, con richiamo caldo pre-frontale al sud e Sicilia. I venti ruoteranno poi nuovamente dai quadranti settentrionali e le temperature sono attese in diffuso calo, specie domenica.

settimana anticiclonica con prospettive instabili nel week end 12824 1 2 - Settimana anticiclonica, con prospettive instabili nel week end
lunedì 18 agosto 2008
Primo giorno della nuova settimana che si preannuncia stabile e soleggiato su tutte le regioni. Poche le nubi presenti anche sui principali comprensori montani, salvo addensamenti sparsi ad evoluzione diurna su Alpi, in particolare i settori occidentali. Non sono tuttavia attese precipitazioni significative.

martedì 19 agosto 2008
La giornata del martedì porterà poche variazioni, salvo interferenze umide oceaniche su regioni settentrionali, lungo l’arco alpino. Ciò andrà a favorire una ripresa dell’instabilità pomeridiana in modo particolare sui rilievi valdostani, piemontesi e lombardi. Al centro sud e isole cielo sereno o poco nuvoloso, temperature in ulteriore aumento.

mercoledì 20 agosto 2008
Il giro di boa settimanale proporrà condizioni di sostanziale stabilità estiva su tutte le regioni. Atteso un ulteriore incremento barico che andrà a raggiungere anche le regioni settentrionali, limitando notevolmente l’instabilità su arco alpino. Possibili isolati rovesci solo su aree nord orientali.

giovedì 21 agosto 2008
Stabilità, diffusa e decisa, che proseguirà anche nella giornata del giovedì, quando l’alta pressione subtropicale è attesa in lieve rinforzo per l’azione ciclonica oceanica diretta verso la penisola iberica. Temperature in ulteriore lieve crescita, assenza di fenomeni anche lungo l’arco alpino.

venerdì 22 agosto 2008
Il primo giorno del nuovo week end potrebbe proporre una graduale erosione barica su bacini nord occidentali peninsulari, ove giungerebbe instabilità serale piuttosto accentuata. La causa è attribuibile all’azione ciclonica oceanica in graduale estensione verso est, il cui movimento andrebbe anche ad enfatizzare un richiamo caldo pre-frontale su regioni centro meridionali e isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-in-polonia-e-nelle-isole-britanniche

Maltempo in Polonia e nelle Isole Britanniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
botta-fredda-in-algeria,-pioggia-e-neve-sotto-i-1000-metri

Botta fredda in Algeria, pioggia e neve sotto i 1000 metri

27 Marzo 2014
la-mano,-possente,-dell’anticiclone-forza-la-presa-sull’italia.-caldo-in-quinta-marcia,-resistera-pero-qualche-temporale

La mano, possente, dell’Anticiclone forza la presa sull’Italia. Caldo in quinta marcia, resisterà però qualche temporale

30 Giugno 2010
l’ultimo-weekend-dell’anno-all’insegna-del-bel-tempo-s.silvestro-freddo,-con-nubi-all’estremo-sud

L’ultimo weekend dell’anno all’insegna del bel tempo. S.Silvestro freddo, con nubi all’estremo Sud

25 Dicembre 2006
nebbie-protagoniste-assolute-su-val-padana-centro-orientale

Nebbie protagoniste assolute su Val Padana centro orientale

19 Dicembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.