• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana anticiclonica, calda. Clima gradevole tra sabato e domenica

di Ivan Gaddari
03 Ago 2008 - 13:00
in Senza categoria
A A
settimana-anticiclonica,-calda.-clima-gradevole-tra-sabato-e-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 04 agosto 2008.^^^^^Linee di tendenza per l'avvio del nuovo week end.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della nuova settimana saranno caratterizzati da un ulteriore rinforzo anticiclonico sui bacini centro meridionali peninsulari. La presenza anticiclonica favorirà tempo estivo, caldo, con attenuazione dell’instabilità anche su regioni settentrionali. Ventilazione debole.

Poche le variazioni bariche attese tra mercoledì e giovedì. Il contesto anticiclonico potrebbe subire una lieve attenuazione lungo l’arco alpino ad opera di infiltrazioni umide oceaniche. Avremo quindi qualche rovescio su rilievi alpini, ma anche su Appennino centro settentrionale. Fenomeni isolati, in rapida attenuazione serale. Altrove permane il caldo e il bel tempo.

Nel fine settimana previsto un abbassamento del flusso umido oceanico in direzione dell’arco alpino, avremo un rinforzo delle correnti occidentali su tutte le nostre regioni, il clima diverrà gradevole per calo termico diffuso. Tuttavia la presenza anticiclonica, a minore componente subtropicale, porterà ancora condizioni meteo stabili e soleggiate.

settimana anticiclonica calda clima gradevole tra sabato e domenica 12720 1 2 - Settimana anticiclonica, calda. Clima gradevole tra sabato e domenica
lunedì 04 agosto 2008
Il primo giorno della nuova settimana sarà segnato da condizioni di tempo stabile su tutte le nostre regioni, avremo un ulteriore lieve aumento delle temperature, causa la matrice subtropicale proveniente dal nord Africa. Da segnalare soltanto residui disturbi termo convettivi sui rilievi alpini orientali, ove potranno esservi isolati rovesci.

martedì 05 agosto 2008
Poche le variazioni bariche attese per la giornata di martedì. Permane infatti l’alta pressione, con essa condizioni di spiccata stabilità estiva su tutte le regioni. Netta la riduzione dell’attività termo convettiva anche sui rilievi alpini, da segnalare soltanto qualche sporadico rovescio pomeridiano su rilievi friulani.

mercoledì 06 agosto 2008
Giro di boa settimanale che potrebbe portare una lieve erosione barica su settori alpini, in particolare quelli occidentali. Aria umida oceanica andrà ad enfatizzare dell’instabilità sui rilievi, non è escluso che qualche isolato fenomeno possa sconfinare in direzione dell’Appennino centro settentrionale. Giornata che comunque si rivelerà stabile e dal clima estivo su tutta la penisola.

giovedì 07 agosto 2008
Tema barico che si manterrà immutato anche nella giornata di giovedì, la presenza anticiclonica determinerà condizioni di prevalente stabilità estiva su tutte le regioni, anche se la presenza di aria umida oceanica in quota, diretta principalmente verso l’arco alpino, manterrà in essere locale instabilità diurna. Qualche rovescio potrebbe colpire ancora l’Appennino centrale.

venerdì 08 agosto 2008
Primo giorno del nuovo week end che porterà un abbassamento del flusso umido oceanico in direzione dell’Europa centrale e dell’arco alpino, con erosione barica sui bacini settentrionali peninsulari. Mentre su gran parte del paese proseguirà il tempo stabile e soleggiato, al nord avremo frequente instabilità, dai rilievi non si escludono sconfinamenti piovosi verso aree pedemontane e di pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-spagna-brucia:-oltre-40°c-in-andalusia,-34°c-ai-900-metri-di-burgos

La Spagna brucia: oltre 40°C in Andalusia, 34°C ai 900 metri di Burgos

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovi-ostacoli-nord-atlantici-nel-cammino-estivo

Nuovi ostacoli nord atlantici nel cammino estivo

23 Luglio 2014
ciclone-mediterraneo-su-italia.-dettagli-meteo-fortissimo-maltempo-[mappe]

CICLONE MEDITERRANEO su Italia. Dettagli meteo fortissimo MALTEMPO [mappe]

29 Ottobre 2018
meteo-california:-persiste-il-maltempo,-violente-piogge-fin-nel-deserto

Meteo California: persiste il maltempo, violente piogge fin nel deserto

17 Febbraio 2019
jacuzia,-notti-ancora-sotto-i-40°c,-ma-salgono-le-massime

Jacuzia, notti ancora sotto i -40°C, ma salgono le massime

21 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.