• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana anticiclonica, anche se ad inizio settimana e poi da giovedì fino a domenica, potrebbe esservi instabilità su alcune regioni

di Ivan Gaddari
11 Mar 2007 - 11:13
in Senza categoria
A A
settimana-anticiclonica,-anche-se-ad-inizio-settimana-e-poi-da-giovedi-fino-a-domenica,-potrebbe-esservi-instabilita-su-alcune-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani lunedì 12 marzo 2007.^^^^^Linea di tendenza per il prossimo weekend.
Evoluzione generale: Ad inizio settimana è attesa l’affermazione di un vasto campo di alta pressione tra Atlantico ed Europa Centro orientale. Tra Sicilia, Libia e Tunisia permarrà invece una vasta circolazione ciclonica in quota che arrecherà forte instabilità su Isola maggiore, Calabria, parte del restante Sud e Sardegna meridionale. Altrove, invece tempo stabile e ritorno delle nebbie in pianure e valli. Fenomeno che si accentuerà la giornata del martedì, allorquando avremo un maggiore interessamento anticiclonico, con progressivo miglioramento anche la Sud laddove vi saranno rovesci sparsi soltanto su Sicilia e Calabria ionica. Locali rovesci anche in Sardegna.

Tra metà settimana e giovedì l’alta pressione si farà decisa anche sulle nostre regioni, mentre l’area depressionaria sul basso Mediterraneo si sarà colmata. Torneranno diffuse le nebbie e le foschie durante la notte ed al primo mattino. Da segnalare il parziale cedimento barico in quota tra Marocco occidentale e Penisola Iberica, causa infiltrazioni umide oceaniche, il cui parziale spostamento verso Est potrebbe portare un pò d’instabilità giovedì su Alpi occidentali e Sardegna.

Azione debolmente ciclonica che porterà un graduale cedimento barico anche verso le nostre regioni, con incremento della nuvolosità pomeridiana in particolare su Alpi, Appennino Centrale, Sardegna interna e rilievi dell’Appennino meridionale. Vi potranno essere locali rovesci. Al mattino e di notte ancora nebbie in pianure e valli. Evidenziamo, da domenica, un possibile tentativo meridiano dell’alta pressione delle Azzorre, con nucleo freddo polare che potrebbe conquistare gran parte dell’Europa Settentrionale e Centrale.

lunedì 12 marzo 2007
Avremo tempo stabile sulle regioni Settentrionali e Centrali, con ritorno delle nebbie e delle foschie in pianure e valli durante le ore notturne ed al primo mattino. Al Sud e sulla Sardegna avremo invece ancora instabilità specie al pomeriggio, con fenomeni che potranno rivelarsi intensi su Sicilia e Calabria ionica, laddove non si escludono temporali. Neve su Appennino oltre i 1600-1700 m. Temperature stazionarie e venti deboli o moderati prevalentemente da Nordest.

martedì 13 marzo 2007
Situazione pressochè immutata martedì, allorquando avremo tempo stabile e soleggiato al Nord e Centro, con nebbie e foschie, localmente dense, in pianure e valli di notte ed al primo mattino. Nubi in dissoluzione anche su gran parte del Sud, mentre si attenuerà decisamente anche l’instabilità su Sicilia, Calabria e Sardegna, dove tuttavia permarranno deboli fenomeni a carattere sparso.

mercoledì 14 marzo 2007
Mercoledì il sole sarà presente su tutte le regioni, anche all’estremo Sud, laddove è atteso un deciso miglioramento. Le nebbie si faranno dense, così come le foschie, in pianure e valli interne del Centro e del Nord. Le temperature sono attese in aumento, anche se lieve, mentre i venti saranno deboli ma ancora dai quadranti orientali.

giovedì 15 marzo 2007
Giovedì alta pressione che sarà attiva su tutto lo stivale, tuttavia, da Ovest, si affacceranno deboli infiltrazioni umide oceaniche in quota, con nubi in aumento su Alpi occidentali e Sardegna. Vi potranno essere isolati fenomeni pomeridiani in zone interne. Altrove bel tempo, salvo le solite nebbie e foschie di notte ed al mattino, anche al Sud. Temperature stazionarie e venti deboli di direzione variabile.

venerdì 16 marzo 2007
Il primo giorno del nuovo weekend porterà tempo simile al resto della settimana, ossia tanto sole, nebbie e foschie di notte ed al primo mattino, nubi sparse pomeridiane su Alpi, zone Appenniniche del Centro, Sardegna e Sicilia, con locali fenomeni. Temperature ancora ferme sugli stessi valori, mentre i venti saranno deboli e di direzione variabile.

settimana anticiclonica anche se ad inizio settimana e poi da giovedi fino a domenica potrebbe esse 8385 1 2 - Settimana anticiclonica, anche se ad inizio settimana e poi da giovedì fino a domenica, potrebbe esservi instabilità su alcune regioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polo-sud,-il-freddo-gioca-d’anticipo

Polo Sud, il freddo gioca d'anticipo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-grande-freddo-di-luglio-nel-nord-europa

Il grande freddo di Luglio nel Nord Europa

6 Luglio 2009
meteo-curiosita:-come-mai-ci-sono-stati-record-in-montagna-e-non-in-pianura

Meteo curiosità: come mai ci sono stati record in montagna e non in pianura

30 Giugno 2019
piemonte,-neve-su-torino.-citta-imbiancata

Piemonte, NEVE su Torino. Città imbiancata

22 Febbraio 2013
clima-da-piena-estate-al-centro-sud:-caldo-africano-verso-il-clou

Clima da piena estate al Centro-Sud: caldo africano verso il clou

4 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.