• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre in Italia: è stato davvero il più caldo di sempre?

di Mauro Meloni
19 Ott 2011 - 18:24
in Senza categoria
A A
settembre-in-italia:-e-stato-davvero-il-piu-caldo-di-sempre?
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie delle temperature nel mese di settembre 2011: l'anomalia complessiva è stata di +2.57°C rispetto alla norma del periodo 1971-2000. Dati a cura di ISAC-CNR.^^^^^Anomalie delle precipitazioni riscontrate nel mese di settembre 2011: prevalgono le colorazioni arancioni e rosse, che rappresentano le aree dove le precipitazioni sono state inferiori alla norma di oltre il 50-75%. Nel complesso, a livello nazionale, ha piovuto circa il 10% in meno rispetto alla norma. Dati a cura di ISAC-CNR.
Abbiamo evidenziato a più riprese come settembre 2011 è passato alla storia per il caldo eccezionale, soprattutto con riferimento alle regioni settentrionali, ma in parte a quelle centrali. Ora è arrivato il momento di tracciare un sunto finale, con l’ausilio delle pubblicazioni da parte dell’ISAC-CNR: si conferma un primo mese d’autunno davvero rovente, il secondo più caldo in assoluto degli ultimi 200 anni. Solamente il settembre 1987, con uno scarto di +2.83°C dalla norma (raffronto con il periodo trentennale fra il 1971 ed il 2000), ha fatto meglio del settembre 2011, che ha avuto un’anomalia pari a +2.57°C, più marcata nei valori massimi che hanno oltrepassato quelli medi mensili di ben 3 gradi.

Considerando l’intero territorio italiano, nel dettaglio a fare la parte del leone è stato il Nord Italia ed in particolare alcune aree del Triveneto, dove si sono persino superati i +3.5°C di anomalia positiva rispetto alla media del trentennio 1971-2000. Ben diversa la situazione all’estremo Sud: tra la Calabria e le due Isole Maggiori gli scarti sono stati molto più limitati, in genere tra +0.5°C e +1.5°C dalla media. In effetti, solo grazie a queste temperature relativamente più fresche misurate sull’estremo Sud, il settembre del 2011 non ha chiuso sul gradino più alto del podio.

settembre italia e stato o no il piu caldo di sempre 21639 1 2 - Settembre in Italia: è stato davvero il più caldo di sempre?
Il gran caldo è andato costantemente a braccetto con l’anticiclone: inevitabilmente si è avuta ben poca pioggia e settembre è stato quasi ovunque piuttosto secco rispetto al periodo. In alcune aree della Penisola, specie sulle regioni centrali, le precipitazioni sono state ben inferiori anche di oltre la metà di quelle normalmente attese nel corso di tutto il mese. Anche in questo caso, solo l’estremo Sud fa eccezione ed in particolare la Sicilia, dove le precipitazioni sono risultate assai abbondanti e ben superiori alla norma. Non è un caso che proprio la Sicilia, oltre ad aver ricevuto così tanta pioggia, è stata la regione che meno ha risentito del caldo anomalo ed anzi le temperature settembrine sono risultate sull’Isola quasi prossime alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
occhi-puntati-su-rosat,-il-nuovo-satellite-che-a-giorni-precipitera-sulla-terra

Occhi puntati su ROSAT, il nuovo satellite che a giorni precipiterà sulla Terra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nevicata-torinese-del-27-ottobre-1979-parte-seconda

La nevicata torinese del 27 ottobre 1979 parte seconda

23 Giugno 2004
arriva-il-picco-del-caldo:-ecco-dove-saranno-piu-a-portata-di-mano-i-40°

Arriva il picco del caldo: ecco dove saranno più a portata di mano i 40°

29 Giugno 2012
jacuzia-e-nunavut-ai-nuovi-top-del-gelo,-prosegue-l’eccezionale-ondata-di-caldo-argentina

Jacuzia e Nunavut ai nuovi top del gelo, prosegue l’eccezionale ondata di caldo argentina

6 Novembre 2009
meteo-caldissimo,-il-refrigerio-ci-sara,-ma-a-caro-prezzo.-luglio,-trend

Meteo CALDISSIMO, il REFRIGERIO ci sarà, ma a caro prezzo. LUGLIO, trend

24 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.