• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre 2013: secondo i dati NOAA è il quarto più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
28 Ott 2013 - 09:21
in Senza categoria
A A
settembre-2013:-secondo-i-dati-noaa-e-il-quarto-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

settembre 2013 secondo i dati noaa il quarto piu caldo di sempre 29782 1 1 - Settembre 2013: secondo i dati NOAA è il quarto più caldo di sempre
E’ il 343° mese di file e il 37° mese di settembre consecutivo, in cui la temperatura globale della Terra ha registrato un valore più alto rispetto alla media del XX° secolo.

L’ultimo mese di settembre che fece registrare una temperatura media inferiore fu quello del 1976, mentre l’ ultimo mese in cui la temperatura globale del pianeta è rimasta inferiore alla norma risale al febbraio 1985: ben 28 anni fa! Altro dato non trascurabile del mese di settembre 2013 è che al pari del 2003 è stato il quarto più caldo di sempre. E’ il quinto mese consecutivo (dal maggio 2013) durante il quale la temperatura globale si è attestata tra i sei mesi più caldi di sempre.

Le aree del pianeta che hanno registrato temperature più alte del normale sono state l’Australia, l’Asia centrale, i settori settentrionali dell’Emisfero Boreale, gli Stati Uniti centro settentrionali e gran parte del Canada.

Al contrario, le regioni della Terra che hanno avuto un andamento termico al di sotto della media sono state la punta meridionale del Sud America, l’Africa orientale, l’Asia del Nord, i Caraibi, la Russia e alcuni settori dell’Europa sudorientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
martedi-peggiora-al-nord,-poi-maltempo-tra-le-due-isole-maggiori

Martedì peggiora al Nord, poi maltempo tra le due Isole Maggiori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-compatte-tra-abruzzo-e-molise.-occasionali-piovaschi

NUBI COMPATTE tra Abruzzo e Molise. Occasionali piovaschi

22 Novembre 2012
il-grande-freddo-dal-canada-e-sceso-negli-usa

Il grande freddo dal Canada è sceso negli USA

8 Dicembre 2005
martedi-la-giornata-piu-fresca:-temperature-in-forte-diminuzione

Martedì la giornata più fresca: temperature in forte diminuzione

22 Settembre 2014
due-anni-fa-l’ultima-terribile-alluvione-di-genova.-ma-il-bisagno-fa-ancora-paura

Due anni fa l’ultima terribile alluvione di Genova. Ma il Bisagno fa ancora paura

11 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.