• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre 2007, altri record in Italia… ma di freddo!

di Vincenzo Insinga
01 Ott 2007 - 16:28
in Senza categoria
A A
settembre-2007,-altri-record-in-italia…-ma-di-freddo!
Share on FacebookShare on Twitter

La Maiella innevata fotografata il giorno 6 settembre da "viking722002" da www.mtgforum.it.
Toh! un mese sottomedia.
Fa quasi sensazione trovarsi a commentare un mese con anomalie sul territorio italiano non contraddistinte da scarti positivi, ma questo settembre è riuscito nell’impresa.
Dobbiamo il tutto a due distinte fasi molto fresche che hanno interessato il paese, una all’inizio del mese ed un’altra alla fine, mentre nel mezzo le temperature, nel complesso, non si sono discostate troppo dalla norma.
E non c’è stato nemmeno un record di caldo da segnalare dopo che per 3 mesi abbiamo commentato dati estremi eccezionali relativi al sud Italia.

Anzi, oltre ad aver registrato 4 record mensili di freddo, vi sono state diverse località che hanno sfiorato i loro record sia ad inizio che a fine mese.
Ma andiamo con ordine.

Questi i record battuti o eguagliati:

6 settembre
Latina +6,8° (record precedente +9,0° il 30 settembre 1977)
Frosinone +6,0° (eguagliato il record del 30 settembre 1977)

26 settembre
Capo Mele +10,8° (record precedente +11,0° nel settembre 1972-1974-1977)

27 settembre
Genova +9,0° (record precedente +10,2° nel settembre 1972)
Capo Mele +10,7° (record precedente +10,8° il 26 settembre 2007)

A queste vanno aggiunte altre località che durante il mese hanno avvicinato i loro record: Amendola +6,4° (record +6,3°); Brindisi +11,0° (record +9,8°); Capo Caccia +11,6° (record +10,9°); Capo Carbonara +15,0° (record +14,8°); Decimomannu +9,2° (record +8,0°); Gioia del Colle +6,0° (record +4,4°); Grazzanise +7,0° (record +6,4°); Grosseto +7,6° (record +6,6°); Lecce +7,0° (record +6,8°); Messina +13,2° (record +12,8°); Monte Sant’Angelo +4,8° (record +4,0°); Olbia +9,4° (record +8,9°); Pescara +5,4° (record +5,0°); Roma Fiumicino +8,2° (record +7,8°); Roma Urbe +5,7° (record +5,4°); Termoli +12,2° (record +11,4°).

Può essere considerato il tutto come segnale di un inversione di tendenza?
Questo non siamo certo in grado di dirlo: quello che possiamo fare è senz’altro darvi appuntamento al prossimo mese per analizzare la situazione termica italiana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-di-ottobre-all’insegna-dell'”alta”-africana

Inizio di ottobre all'insegna dell'"alta" africana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-maltempo,-in-specie-martedi

Meteo GENOVA: maltempo, in specie martedì

22 Aprile 2019
ondata-di-caldo-dall’africa,-arrivano-conferme

Ondata di caldo dall’Africa, arrivano conferme

30 Maggio 2012
un-marzo-eccezionalmente-piovoso-anche-nel-sudovest-della-francia

Un marzo ECCEZIONALMENTE PIOVOSO anche nel sudovest della Francia

30 Marzo 2013
in-arrivo-possenti-anomalie-termiche-in-europa-e-italia.-ecco-perche

In arrivo possenti anomalie termiche in Europa e Italia. Ecco perché

2 Marzo 2017
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.