• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Set” di PERTURBAZIONI, METEO d’Africa che non decolla

di Ivan Gaddari
18 Lug 2018 - 08:36
in Senza categoria
A A
“set”-di-perturbazioni,-meteo-d’africa-che-non-decolla
Share on FacebookShare on Twitter

set di perturbazioni meteo africa che non decolla 51864 1 1 - "Set" di PERTURBAZIONI, METEO d'Africa che non decolla

1-2, forse 3 perturbazioni da qui a fine Luglio. Gli effetti meteo in Italia andranno valutati cammin facendo, perché non possiamo trascurare la vicinanza dell’Anticiclone Africano, ma possiamo già dirvi che l’eventuale calura non avrà modo di imporsi definitivamente.

Si andrà avanti a strattoni, un po’ come accaduto nell’ultima settimana. Sul finire della scorsa, lo ricorderete, arrivò il promontorio anticiclonico subtropicale e portò aria rovente sahariana. Soprattutto determinò un incremento dell’umidità, il ché tramuto il caldo da secco ad afoso. E’ quel che più infastidisce, l’afa appunto, perché impedisce al nostro colpo di smaltire l’eccesso termico a dovere. Come? Per chi ancora non lo sapesse ostacolando la traspirazione.

Fortunatamente il tutto ebbe durata limitata, perché già domenica iniziò il cambiamento sul Nord Italia. Cambiamento indotto dal passaggio di un piccolo vortice depressionario che ha scatenato violentissimi temporali e che ha dettato i tempi per un generale abbassamento delle temperature. Questo il passato, l’imminente futuro sarà caratterizzato da un rinnovato smalto dell’Alta Africana. Tra giovedì e sabato prenderà piede un po’ ovunque, anche se l’aria più rovente dovrebbe focalizzarsi maggiormente tra le due Isole Maggiori e il Sud Italia. Intendiamoci, farà caldo ovunque e l’afa tornerà in sella.

Domenica, poi, ci si dovrà preparare all’ennesima perturbazione. Transiterà rapida, come le precedenti, però attenzione perché gli effetti potrebbero essere più pronunciati. Gli effetti dovrebbero ribaltarsi, ovvero i più eclatanti – soprattutto con precipitazioni che rischiano di presentarsi con violenza – dovrebbero coinvolgere il Nord. Ma ancora una volta percepiremo una flessione termica particolarmente vivace, che dopo le anomalie positive ci regalerà valori più consoni al periodo.

Vogliamo procedere oltre? L’influenza di questa perturbazione dovrebbe smorzarsi nei primissimi giorni della prossima settimana, poi ci sarà spazio per una temporanea fiammata africana seguita a stretto giro da un’altra perturbazione. A quel punto saremo arrivati a fine luglio e sarà un luglio che non passerà alla storia come tra i più caldi di sempre, tutt’altro (perlomeno qui da noi). Vedremo che ci dirà agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovi-record-di-caldo-in-scandinavia:-meteo-estremo

Nuovi record di caldo in Scandinavia: meteo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-alpha…-beta?

Dopo ALPHA… BETA?

25 Ottobre 2005
dominio-dell’anticiclone,-ma-non-mancano-annuvolamenti

Dominio dell’Anticiclone, ma non mancano annuvolamenti

4 Luglio 2016
escalation-di-temporali,-e-meteo-di-fine-estate

Escalation di TEMPORALI, è meteo di fine estate

21 Agosto 2019
meteo-reggio-di-calabria:-ulteriori-acquazzoni,-ma-seguira-il-bel-tempo

Meteo REGGIO DI CALABRIA: ulteriori acquazzoni, ma seguirà il bel tempo

27 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.