• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SERIE IMPRESSIONANTE di scosse sismiche a El Hierro, nelle Canarie

di Mauro Meloni
28 Mar 2013 - 21:36
in Senza categoria
A A
serie-impressionante-di-scosse-sismiche-a-el-hierro,-nelle-canarie
Share on FacebookShare on Twitter

centinaia scosse sismiche a el hierro nelle canarie 27078 1 1 - SERIE IMPRESSIONANTE di scosse sismiche a El Hierro, nelle Canarie
Sono ormai una decina di giorni che si susseguono terremoti a ripetizione, la maggior parte impercettibili dalla popolazione, nella più piccola isola dell’Arcipelago delle Canarie. Dal mattino di mercoledì, centinaia di tremori sono stati registrati con la scossa più forte di magnitudo 4.6°. Anche quest’oggi le scosse non hanno dato tregua: il National Geographic Institute (IGN) ha registrato su El Hierro in poche ore 3 scosse avvertite dalla popolazione di 4.1, 3.8 e 3.3 magnitudo Richter. I tre terremoti hanno avuto epicentro in mare ad ovest della città di Frontera, nel punto in cui si è avuta la maggior concentrazione di scosse avvenute ultimamente.

Di fronte a questo preoccupante aumento di attività sismica (di cui vi è un precedente avvenuto nell’autunno del 2011), il governo regionale delle Isole Canarie ha deciso nella giornata di mercoledì diverse misure precauzionali per proteggere gli abitanti della parte occidentale dell’isola, la zona in cui c’è maggiore probabilità che l’attività sismica abbia un impatto potenzialmente pericoloso. Si punta soprattutto alla prevenzione invitando la popolazione a prendere nota dei messaggi rivolti specificamente alle aree rischio. Nel frattempo sono stati chiusi due tratti di strada e la corsia più vicina alla parete di un tunnel nella zona.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
resistono-piogge-su-tirreniche-e-nordest,-un-po’-di-caldo-al-sud

Resistono piogge su tirreniche e nordest, un po' di caldo al sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-l’avvio-d’inverno-era-glaciale:-cosi-partiva-dicembre-2010-in-europa

Quando l’avvio d’inverno era glaciale: così partiva dicembre 2010 in Europa

1 Dicembre 2015
in-salita-verso-i-300-hpa-…-si-conferma-una-non-forte-avvezione-fredda-per-l’immacolata

In salita verso i 300 hpa … si conferma una non forte avvezione fredda per l’Immacolata

2 Dicembre 2005
meteo-firenze:-severo-peggioramento-con-piogge-e-temporali-di-forte-intensita.-vento-con-raffiche-sino-tempesta

Meteo FIRENZE: severo peggioramento con piogge e temporali di forte intensità. Vento con raffiche sino tempesta

27 Ottobre 2018
il-“razzo”-della-siberia.-volete-sapere-di-che-si-tratta?-guardate…

Il “razzo” della Siberia. Volete sapere di che si tratta? Guardate…

23 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.