• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sereno con sole tranne al Nord, dove al pomeriggio torneranno i temporali

di Ivan Gaddari
30 Mag 2015 - 08:40
in Senza categoria
A A
sereno-con-sole-tranne-al-nord,-dove-al-pomeriggio-torneranno-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Su Sestriere, dove giungerà l'ultima tappa di montagna del Giro d'Italia, splende un bel sole ma nel pomeriggio potrebbe esserci il temporale. Fonte webcam Comune di Sestriere.
E’ iniziato il conto alla rovescia. Manca un giorno all’arrivo dell’estate e guarda caso le condizioni meteo hanno scelto il momento più opportuno per presentarsi stabili e assolate. Di chi il merito? Beh, al momento è dell’Alta delle Azzorre che dopo aver latitato per settimane ha rotto gli indugi ricollocandosi prima sull’Europa occidentale e successivamente estendendosi al Mediterraneo.

Avendo a che fare con una struttura anticiclonica tipicamente oceanica, le temperature pur in rialzo si mantengono su valori tardo primaverili. Siamo ben lontani dalle possenti anomalie, positive e negative, registrate sino a qualche giorno fa. Ciò fa sì che il clima, finalmente, sia più appropriato alla conclusione di maggio e che le giornate si siano fatte gradevole. Da Nord a Sud.

Una lunga premessa per dirvi che anche oggi avremo una splendida giornata di sole un po’ dappertutto, eccezion fatta per il Nord Italia dove invece avremo nuovi annuvolamenti temporaleschi. La miccia verrà accesa al pomeriggio, a cominciare dalle Alpi, ma poi si dovrebbe proseguire con le Prealpi, la fascia pedemontana e le alte pianure settentrionali. Non solo, a quanto pare qualche acquazzone riuscirà a prender piede anche in Emilia Romagna e sin nel nord delle Marche.

Saranno rovesci temporaleschi, i più vivaci dei quali focalizzeranno l’obbiettivo sui rilievi laddove non sono da escludere episodi grandinigeni importanti. Così come non possiamo escludere degli sconfinamenti anche in direzione della Val Padana più settentrionale. Infine, un po’ di nubi transiteranno nel sud Sardegna a seguito di un sistema nuvoloso sul nord Africa, nubi che potrebbero provocare qualche pioviggine e che poi si dirigeranno verso la Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giro-d’italia-in-arrivo-al-sestriere:-come-sara-la-giornata?

Giro d'Italia in arrivo al Sestriere: come sarà la giornata?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
insidie-oceaniche-minacciano-l’egemonia-anticiclonica

Insidie oceaniche minacciano l’egemonia anticiclonica

6 Maggio 2009
come-cambiamo-gli-alisei-stratosferici-e-come-si-prospettano-le-“ere-interglaciali”

Come cambiamo gli alisei stratosferici e come si prospettano le “Ere interglaciali”

8 Gennaio 2006
maltempo-su-adriatiche-e-al-sud,-c’e-il-rischio-di-altri-nubifragi

Maltempo su adriatiche e al sud, c’è il rischio di altri nubifragi

14 Settembre 2012
pescara,-le-piogge-provocano-i-primi-allagamenti

PESCARA, le piogge provocano i primi allagamenti

23 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.