• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sequenza di perturbazioni, Atlantico in cattedra: festività natalizie compromesse, non solo al Nord

di Mauro Meloni
23 Dic 2009 - 11:40
in Senza categoria
A A
sequenza-di-perturbazioni,-atlantico-in-cattedra:-festivita-natalizie-compromesse,-non-solo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la proiezione GFS per la Vigilia di Natale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS per Natale: circolazione ciclonica e prospettive instabili sull'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Precipitazioni previste per l'intera giornata del 24 Dicembre, da MTG-LAM elaborato dal Centro di Calcolo Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Nevicate previste per l'intera giornata del 24 Dicembre, da MTG-LAM elaborato dal Centro di Calcolo Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Precipitazioni previste per l'intera giornata del 25 Dicembre, da MTG-LAM elaborato dal Centro di Calcolo Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un nuovo importante peggioramento appare già all’orizzonte per il Nord Italia, dopo il breve intervallo di queste ore. Osservando l’evoluzione a breve termine prevista da GFS, focalizziamo l’attenzione sulle ore centrali di domani, giornata di Vigilia di Natale, quando le GFS mostrano la presenza sull’Ovest Europa di una profonda onda ciclonica con minimo barico al suolo pari a circa 975 hPa sul Golfo di Biscaglia. Sostenute correnti da S/SW torneranno quindi ad investire l’Italia, apportando il proprio carico perturbato principalmente sul Nord, come vedremo in seguito nell’analisi. L’intera Penisola continuerà quindi a risentire di forti venti che trasporteranno aria molto mite.

flusso atlantico protagonista feste natalizie compromesse dal maltempo 16922 1 2 - Sequenza di perturbazioni, Atlantico in cattedra: festività natalizie compromesse, non solo al Nord
Per la giornata di Natale il suddetto sistema ciclonico traslerà verso levante, mentre sulla Spagna si avrà la rimonta di un flebile promontorio anticiclonico. L’asse della saccatura, pur senza affondare con decisione sul Mediterraneo Centrale, passerà per la nostra Penisola generando una probabile area ciclonica secondaria sul Nord Italia, rispetto al perno depressionario principale che si può osservare sul cuore dell’Europa. In tal modo, il fronte freddo associato alla circolazione ciclonica sfilerà su tutta l’Italia, seguito da correnti più fresche, che in parte si addosseranno alle Alpi ed in parte scivoleranno sul Mediterraneo dalla Valle del Rodano.

flusso atlantico protagonista feste natalizie compromesse dal maltempo 16922 1 3 - Sequenza di perturbazioni, Atlantico in cattedra: festività natalizie compromesse, non solo al Nord
Vediamo in breve le conseguenze di quanto appena descritto, avvalendoci delle mappe ad alta risoluzione MTG-LAM, su base WRF. La cartina che vedete sotto si riferisce alle precipitazioni previste nell’intero arco della giornata di domani: si avranno intense condizioni di maltempo sulle regioni settentrionali, con precipitazioni ingenti soprattutto sulle zone colorate con tonalità di violaceo e fucsia. Trattandosi di una perturbazione sospinta da correnti sud/occidentali, le precipitazioni colpiranno con forza la Liguria e le zone prealpine centro-orientali, ma poi un peggioramento interesserà anche il medio versante tirrenico.

flusso atlantico protagonista feste natalizie compromesse dal maltempo 16922 1 4 - Sequenza di perturbazioni, Atlantico in cattedra: festività natalizie compromesse, non solo al Nord
L’attenzione è ancora concentrata sulle nevicate che hanno paralizzato il Nord: come ben possiamo vedere dalla prossima mappa, riferita alle precipitazioni nevose attese per l’intero arco della giornata di domani, non si attendono ulteriori fenomeni di rilievo fino in pianura, ma i fiocchi cadranno generosamente sulle Alpi. Segnaliamo solo la possibilità di fugaci episodi nevosi fino a quote prossime alla pianura sul Piemonte, ove tenderanno a resistere isolate sacche del cuscinetto d’aria gelida che s’era radicato nei giorni passati.

flusso atlantico protagonista feste natalizie compromesse dal maltempo 16922 1 5 - Sequenza di perturbazioni, Atlantico in cattedra: festività natalizie compromesse, non solo al Nord
In conclusione, ecco le stime delle precipitazioni per la giornata di Natale. Il peggioramento s’espanderà verso il Centro-Sud, interessando principalmente le zone tirreniche, ma decisamente più attenuato. Sarà una giornata di complessiva variabilità, con un’importante tendenza al miglioramento soprattutto per quanto concerne il Nord-Ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-cuscinetto-freddo-si-chiude-ad-ovest:-ultima-neve-in-piemonte-e-fine-dell’emergenza-gelo

Il cuscinetto freddo si chiude ad ovest: ultima neve in Piemonte e fine dell'emergenza gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-fine-marzo-segnato-dal-ritorno-delle-perturbazioni-atlantiche

Meteo di fine marzo segnato dal ritorno delle perturbazioni atlantiche

17 Marzo 2017
clima-aprile-2015-sull’italia,-fra-caldo-e-pochissima-pioggia

Clima aprile 2015 sull’Italia, fra caldo e pochissima pioggia

9 Maggio 2015
meteo-sabato,-ancora-residue-piogge-e-forti-temporali.-le-zone-piu-colpite

Meteo sabato, ancora residue piogge e forti temporali. Le zone più colpite

15 Luglio 2016
new-york,-la-situazione-al-passaggio-di-“sandy”

New York, la situazione al passaggio di “Sandy”

30 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.