• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Senegal e Slovenia enclave fredde, gran caldo in Sudafrica, piogge record in Tasmania

di Giovanni Staiano
18 Feb 2014 - 14:56
in Senza categoria
A A
senegal-e-slovenia-enclave-fredde,-gran-caldo-in-sudafrica,-piogge-record-in-tasmania
Share on FacebookShare on Twitter

Giornate molto calde quelle attuali non solo in Italia ma anche nel comparto balcanico, dove negli ultimi due giorni si sono diffusamente superati i 22 gradi arrivando a punte di 25 gradi. Oggi temperature in calo. Leggi l’approfondimento.

In Slovenia ed Austria meridionale invece situazione ben diversa, con una nuova ondata di freddo e maltempo tra domenica 16 e lunedì 17 febbraio, che ha portato piogge abbondanti e neve fino al piano anche a Lubiana. Sul monte Kredarica ci sono 5 metri di neve. Leggi l’approfondimento.

Webcam del Kredarica, a 2500 metri di quota in Slovenia

L’aria fredda che è scesa a ovest della rimonta calda nel Mediterraneo ed è passata per le Canarie, dove ha portato forte maltempo (leggi qua), ha raggiunto anche Mauritania, Senegal e Gambia. Leggi l’approfondimento.

Superati i 45°C domenica in Sudafrica occidentale, con Vredendal arrivata a 45,1°C, vicino al suo record di 46,5°C, seguita da Vioolsdrif con 44,4°C. Abbastanza vicina al record anche Clanwilliams (43,4°C contro un record di 45,0°C).

Febbraio freddo in gran parte dell’Asia, in Mongolia da parecchi giorni le temperature minime scendono sotto i -40°C. Leggi l’approfondimento.

In Australia, piogge molto intense in Tasmania domenica 16 febbraio, con 87,4 mm a Mount Morriston (record assoluto, precedente 61,4 il 18-01-2010, serie però solo ventennale), 76 a Colebrook (record di febbraio, serie di 99 anni), 66,4 a Bronte Heihts, 64,4 a Below Craigbourne Dam (record di febbraio), 62,4 a Birralee Creek (record assoluto). Piogge intense anche in Queensland, con 115 mm a Century Mine (record per febbraio) e 77 a Herbert Vale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vertiginoso-calo-termico-alle-porte:-fine-del-caldo-anomalo

Vertiginoso calo termico alle porte: fine del caldo anomalo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-fuori-stagione,-neve-rossa-e-caldo-africano:-folle-febbraio

Temporali fuori stagione, neve rossa e caldo africano: folle febbraio

19 Febbraio 2014
l’incubo-“caldo-anomalo”-si-ripresenta:-prima-settimana-d’aprile-con-anomalie-paurose

L’incubo “caldo anomalo” si ripresenta: prima settimana d’aprile con anomalie paurose

9 Aprile 2016
disastrosa-alluvione-in-spagna,-ecco-le-terribili-immagini-da-adra

Disastrosa alluvione in Spagna, ecco le terribili immagini da Adra

7 Settembre 2015
onda-altissima-travolge-piscina,-e-accaduto-in-salento:-video-incredibile

ONDA ALTISSIMA travolge piscina, è accaduto in Salento: video incredibile

3 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.