• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sempre Show Anticiclonico, le temperature salgono vertiginosamente

di Mauro Meloni
28 Mar 2012 - 19:34
in Senza categoria
A A
sempre-show-anticiclonico,-le-temperature-salgono-vertiginosamente
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama suggestivo dall'alto dei circa 2000 metri di Buca del Cimone (Nord Appennino), dove ormai la neve si va riducendo sotto i colpi del caldo atipico per fine marzo. Fonte webcam www.meteosestola.it

alta pressione persistente temperature in salita libera 22906 1 2 - Sempre Show Anticiclonico, le temperature salgono vertiginosamente
FORTEZZA ANTICICLONICA Non ci sono state sostanziali novità al dominio schiacciante del campo d’alta pressione su gran parte del Continente. I massimi barici collocati in vicinanza del Regno Unito bloccano in origine ogni possibilità di inserimento dei fronti atlantici, mentre sul bordo orientale di questo vasto anticiclone scende l’aria artica, direttamente essenzialmente verso la Russia e le aree orientali europee. L’area instabile osservabile sul Nord Africa fa capo ad una relativa depressione algero-marocchino che al momento non rappresenta affatto una minaccia per i settori mediterranei, con velature che hanno lambito appena le Isole Baleari. Le temperature si sono confermate molto alte sulla Penisola Iberica con punte di 25-26 gradi, ma spiccano ancora i valori in Gran Bretagna con ben 22 gradi a Londra.

NORD EUROPA INSIDIATO DA UNA SACCATURA L’alta pressione ha perso leggermente terreno nei bordi settentrionali: lo si evince dal nastro di nubi che si è un po’ abbassato di latitudine, lambendo la Scozia e coinvolgendo in modo più efficace la Scandinavia. Un piccolo vortice ciclonico si trova sul Baltico e non è nient’altro che il perno di una saccatura alimentata da aria fredda d’estrazione artica. Questa saccatura fredda segue quella precedente, che ha coinvolto i settori orientali, e dovrebbe coinvolgere anche il cuore centrale del Continente, avendo una rotta più occidentale.

IMPENNATA TERMICA SULL’ITALIA Le regioni italiane hanno beneficato in modo ancor più netto dell’influenza del vasto dominio anticiclonico, con bel tempo diffuso per tutte le ore del giorno. La maggiore forza anticiclonica si è tradotta in una più marcata situazione di subsidenza, con l’aria compressa verso il basso che tende a scaldarsi. Le temperature sono decollate, raggiungendo valori quasi estivi: fra le località più calde segnaliamo Bolzano e Firenze, con circa 26 gradi, che per il capoluogo fiorentino rappresentano numeri da record in questo mese. La situazione non dovrebbe variare nei prossimi giorni e valori ancor più alti si potrebbero registrare nelle località esposte ad effetti favonici per venti di caduta, specie per quanto attiene il Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-piu-defilata-ad-ovest,-nubi-minacciose-puntano-le-alpi

Alta Pressione più defilata ad ovest, nubi minacciose puntano le Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-caldo-quasi-record-dalle-canarie-alla-norvegia

Meteo Europa: caldo quasi record dalle Canarie alla Norvegia

16 Febbraio 2019
autunno-pieno-d’energia,-con-piogge-e-nevicate-sui-rilievi

Autunno pieno d’energia, con piogge e nevicate sui rilievi

2 Novembre 2012
sud-italia-nelle-grinfie-di-un-vortice-freddo,-maltempo.-schiarite-al-centro-nord

Sud Italia nelle grinfie di un vortice freddo, maltempo. Schiarite al Centro Nord

16 Aprile 2011
usa:-gelo-nel-centro-nord,-32°c-a-miami-52°c-in-siberia.-pioggia-e-caldo-in-islanda

USA: gelo nel centro-nord, 32°C a Miami. -52°C in Siberia. Pioggia e caldo in Islanda

12 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.