• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Segni di cedimento anticiclonico al Nord, altrove ancora estate

di Ivan Gaddari
25 Mag 2007 - 11:00
in Senza categoria
A A
segni-di-cedimento-anticiclonico-al-nord,-altrove-ancora-estate
Share on FacebookShare on Twitter

segni di cedimento anticiclonico al nord altrove ancora estate 8942 1 1 - Segni di cedimento anticiclonico al Nord, altrove ancora estate
Siamo agli albori del nuovo weekend di una settimana che di primaverile ha avuto ben poco. Il meteo s’è rivelato quanto mai stabile, soleggiato, il clima addirittura da estate piena. Sono giunti record di caldo, le temperature massime hanno varcato con disarmante facilità la soglia dei 30 gradi, verso i 35. Ma siamo solo a maggio e fa paura, diciamolo sinceramente, una situazione in condizioni anticicloniche in cui si raggiungono punte di caldo eccezionale. Qualcosa non va, oramai lo abbiamo compreso.

La breve premessa ci conduce così all’interno della previsione odierna, che tuttavia pone le basi ad un cambiamento che si farà strada tra sabato e domenica. Su scala Continentale sta calando rapidamente la pressione sul settore occidentale, tra Isole Britanniche, Francia e Penisola Iberica. Una vasta ondulazione ciclonica Nord Atlantica andrò progredendo verso Est.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: persisterà il dominio anticiclonico, ma in quota giungeranno correnti un po’ più umide dai quadranti meridionali, che favoriranno un leggero peggioramento. Addensamenti nuvolosi su settori alpini e prealpini specie al pomeriggio, con dei rovesci a carattere sparso. Isolati fenomeni anche su Appennino Emiliano e Ligure.
Visibilità: ottima
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in leggero calo.

NORD EST
Tempo: il contesto di spiccata stabilità non scongiurerà un po’ di instabilità pomeridiana. Addensamenti specie tra Alto Adige, alto Veneto e Friuli, con possibili rovesci.
Visibilità: ottima
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stazionaria, o in lieve calo. In particolare sui settori Alpini.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: promontorio anticiclonico nord africano ancora protagonista, locali addensamenti pomeridiani. Isolati rovesci su Appennino Toscano orientale, mentre saranno più diffusi su basso Appennino laziale, altrove cumulogenesi di minor rilievo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Fenomeni pomeridiani sparsi sulle zone interne montuose Appenniniche.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: giornata tipicamente estiva dominata dal cielo sereno o poco nuvoloso. Tuttavia, addensamenti pomeridiani consistenti fra Basilicata e nord della Calabria.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati in rotazione da sud est.
Temperatura: stabile.

ISOLE
Tempo: dominio anticiclonico persistente, anche se un lieve cedimento si farà strada dal Mediterraneo sud-occidentale. Giungeranno locali annuvolamenti di tipo alto stratiforme, specie sulla Sardegna Sud occidentali.
Visibilità: ottima.
Venti: prevalentemente da Scirocco. Ribforzi lungo le coste esposte.
Temperatura: stabile.

L’osservazione satellitare del primo mattino mostra la formazione di alcune celle temporalesche sulle regioni Settentrionali, in particolare sull’alto Piemonte ma in scorrimento verso la Valtellina, zona Laghi e milanese. Il cielo non è pertanto più sereno o poco nuvoloso, mentre lo è sul resto della Penisola. Al pomeriggio, comunque, i rovesci diverranno frequenti su gran parte del Settentrione, spingendosi fin verso la Pianura, poi si manifesteranno nei principali comprensori montuosi Appenninici, tra Centro e Sud. Ma proseguirà a far caldo, decisamente. Ora vediamo nel dettaglio quanto accadrà nel corso delle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-si-nasconde,-nel-weekend-peggioramento-meteo-e-deciso-calo-termico

L'estate si nasconde, nel weekend peggioramento meteo e deciso calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-variabile-sino-al-1-maggio:-piogge,-temporali-e-sole-si-alterneranno

Meteo variabile sino al 1 maggio: piogge, temporali e sole si alterneranno

27 Aprile 2015
alluvioni-in-europa-sempre-piu-devastanti:-entro-il-2050-5-volte-piu-danni-di-oggi

Alluvioni in Europa sempre più devastanti: entro il 2050 5 volte più danni di oggi

2 Febbraio 2016
meteo-roma:-qualche-temporale,-scende-la-temperatura

Meteo ROMA: qualche temporale, scende la temperatura

23 Settembre 2018
domenica-piu-sole,-poi-ancora-vivace-instabilita-al-nord-e-qualche-disturbo-al-centro.-caldo-al-sud-e-sicilia

Domenica più sole, poi ancora vivace instabilità al Nord e qualche disturbo al Centro. Caldo al Sud e Sicilia

8 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.