• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Secondo gli esperti crescono le probabilità di un nuovo El Nino

di Ivan Gaddari
24 Mar 2017 - 11:20
in Senza categoria
A A
secondo-gli-esperti-crescono-le-probabilita-di-un-nuovo-el-nino
Share on FacebookShare on Twitter

secondo gli esperti crescono le probabilita di un nuovo el nino 46740 1 1 - Secondo gli esperti crescono le probabilità di un nuovo El Nino
El Niño potrebbe tornare alla fine di quest’anno, con impatti a livello climatico per il prossimo autunno-inverno. L’aggiornamento del NOAA dello scorso 9 marzo dava una probabilità dal 50 al 55 per cento che il fenomeno possa svilupparsi nuovamente tra luglio e dicembre.

El Niño si verifica quando la temperatura dell’acqua nel Pacifico equatoriale è più calda del normale per un prolungato periodo di tempo. Nonostante le difficoltà previsionali, gli esperti credono che le probabilità siano destinate a salire. I tempi di insorgenza potrebbero svolgere un ruolo chiave sull’andamento della prossima stagione degli uragani, limitandone l’incisività. Quali, invece, gli effetti sul prossimo inverno qui in Europa? E’ tutto da verificare, sicuramente prevederlo già oggi non è possibile.

secondo gli esperti crescono le probabilita di un nuovo el nino 46740 1 1 - Secondo gli esperti crescono le probabilità di un nuovo El Nino

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
23-e-24-marzo-2008:-maltempo-e-neve,-i-colpi-di-coda-invernali-a-fine-marzo

23 e 24 marzo 2008: maltempo e neve, i colpi di coda invernali a fine marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continuano-gli-incendi-in-portogallo

Continuano gli incendi in Portogallo

6 Ottobre 2005
alta-pressione-in-rinforzo,-ma-al-pomeriggio-altri-temporali

Alta Pressione in rinforzo, ma al pomeriggio altri temporali

6 Giugno 2013
avvio-settimana-piu-freddo.-calo-termico,-attese-brinate-al-primo-mattino

Avvio settimana più freddo. Calo termico, attese brinate al primo mattino

18 Novembre 2017
meteo,-cambio-di-stagione,-primi-freddi-e-neve-sulle-alpi

Meteo, cambio di stagione, primi freddi e neve sulle Alpi

7 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.