• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Seconda fiammata anticiclonica, altra impennata termica fuori stagione

di Mauro Meloni
27 Feb 2012 - 19:40
in Senza categoria
A A
seconda-fiammata-anticiclonica,-altra-impennata-termica-fuori-stagione
Share on FacebookShare on Twitter

Contesto barico all'altezza isobarica di 500 hPa ed a livello del mare per il 1° marzo: notiamo la bolla anticiclonica centrata sul cuore dell'Europa. Anche l'Italia godrà appieno degli effetti stabilizzanti del campo d'alta pressione.Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica stimata all'altezza di 850 hPa dal modello GFS per il 1° marzo rispetto al contesto attuale: come vediamo, gli aumenti termici in quota (a circa 1500 metri d'altezza) supererebbero diffusamente i 10-12 gradi rispetto alla situazione attuale su un'ampia fetta dell'Europa Centrale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La primavera è impaziente, sembra aver fretta d’arrivare: nell’arco di un breve periodo lo scenario eccezionalmente gelido della prima parte di febbraio ha lasciato posto ad una parentesi ben più mite. Le temperature non riescono però ad assestarsi, ma anzi stanno subendo repentine variazioni, come se già si fosse in piena fase di transizione: prima caldo, ora una flessione termica, ma l’alta pressione atlantica è pronta per sferrare un nuovo attacco che riporterà decisamente in alto la colonnina di mercurio. Ancora una volta i massimi del campo di alta pressione sembrano destinati a posizionarsi sul cuore dell’Europa, poco a nord dell’Arco Alpino.

All’inizio di marzo assisteremo ad una struttura barica ad omega che abbraccerà gran parte del Continente e sarà stretta ai lati da due saccature: ad est lo scorrimento di masse d’aria fredde artiche, capaci di lambire appena l’Europa Orientale, mentre ad ovest una timida onda ciclonica atlantica che proverà ad incunearsi verso l’Iberia. Così inizierà il mese di marzo, con l’alta pressione dominatrice incontrastata sul contesto meteo europeo. Rispetto alla situazione attuale, gli aumenti di temperatura più importanti riguarderanno non solo l’Italia, ma soprattutto il Centro Europa, le nazioni baltiche ed il comparto balcanico-danubiano, dove ci attendiamo fino a 15 gradi di aumento con l’affermazione dell’alta pressione che spodesterà l’attuale flusso d’aria artica.

fiammata anticiclonica caldo fuori stagione inizio marzo 22672 1 2 - Seconda fiammata anticiclonica, altra impennata termica fuori stagione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
breve-intermezzo-freddo,-ma-l’anticiclone-e-pronto-a-riprendere-quota

Breve intermezzo freddo, ma l'anticiclone è pronto a riprendere quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-bel-tempo,-tra-domenica-e-lunedi-sensibile-calo-termico

Week end di bel tempo, tra domenica e lunedì sensibile calo termico

25 Dicembre 2007
svolta-meteo-di-fine-anno:-anticiclone-scandinavo,-gelo-russo-e-perturbazioni

Svolta meteo di fine anno: Anticiclone Scandinavo, gelo russo e perturbazioni

24 Dicembre 2015
meteo-7-giorni:-nuovi-forti-temporali-sull’italia.-previsioni

METEO 7 Giorni: nuovi forti TEMPORALI sull’Italia. Previsioni

31 Maggio 2020
nucleo-freddo-oltre-l’adriatico:-ecco-il-perche-dell’instabilita

NUCLEO FREDDO oltre l’Adriatico: ecco il perché dell’instabilità

12 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.