• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Se si può chiamare Estate: temperature crollate abbondantemente sotto media

di Mauro Meloni
25 Lug 2011 - 16:33
in Senza categoria
A A
se-si-puo-chiamare-estate:-temperature-crollate-abbondantemente-sotto-media
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta del Santuario di Monte Lussari nel mattino di domenica 24 luglio: leggera spolverata bianco, del tutto eccezionale per la località posta a 1800 metri d'altezza. Fonte Meteoeye.^^^^^Le temperature massime misurate nella giornata di domenica: in evidenza i valori molto bassi sul Triveneto, con punte sotto i 20 gradi. Valori abbondantemente inferiori alla norma stagionale. Fonte https://www.meteogiornale.it/live/minmax.php
ESTATE PAZZA, letteralmente messa al palo Pioggia, vento e temperature in picchiata! Quella di ieri è parsa più una domenica d’autunno che di fine luglio, con clima eccezionalmente anomalo su gran parte delle regioni centro-settentrionali. La temperatura media a livello nazionale della giornata di domenica è stata di appena +20.02°C, ovverosia ben 2.5°C in meno rispetto alla media della terza decade del mese in riferimento al trentennio 1961-1990.

Si tratta di un dato eclatante, ancor più per il fatto che questo periodo sottomedia si sta ormai protraendo già da diversi giorni. L’aria fredda, inserita nel fronte perturbato giunto domenica, si è fatta sentire pesantemente soprattutto tra il Triveneto, l’Emilia Romagna e le Marche: qualche giorno fa si sottolineava come su tutto il Centro-Nord dell’Italia le temperature massime erano rimaste sotto i 30°, evento non certo comune nel cuore dell’estate di questi tempi. Nella giornata di ieri (domenica 24 luglio), addirittura, sulle pianure del Veneto diverse località (fra le quali la stessa città di Venezia) hanno registrato massime al di sotto dei 20°C, rappresentando dei veri e propri primati per il periodo.

Il notevole abbassamento termico ha colpito in modo ancor più marcato le Alpi, come di norma accade in questo tipo di dinamiche contrassegnate da aria decisamente fredda in quota: considerando le sole stazioni montuose dell’intero Paese, per il momento la terza decade sta viaggiando con ben 4 gradi di scarto al di sotto della norma. La dimostrazione di tutta questa anomalia si è avuta nelle spruzzate di neve, cadute momentaneamente anche sui versanti italiani alpini centro-orientali, fino a quote davvero insolite e localmente inferiori ai 2000 metri.

temperature crollate abbondantemente sotto media 21029 1 2 - Se si può chiamare Estate: temperature crollate abbondantemente sotto media

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anomala-configurazione-di-blocco,-le-pesanti-ripercussioni-in-europa

Anomala configurazione di blocco, le pesanti ripercussioni in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-sahara-algerino-il-nocciolo-del-caldo-africano

Nel Sahara algerino il nocciolo del caldo africano

22 Giugno 2015
gran-caldo-sul-golfo-persico,-in-brasile,-algeria-e-california.-tifone-nesat-minaccia-le-filippine

Gran caldo sul Golfo Persico, in Brasile, Algeria e California. Tifone Nesat minaccia le Filippine

25 Settembre 2011
il-fuggi-fuggi-dalle-case-accerchiate-dal-fuoco:-immagini-impressionanti

Il fuggi fuggi dalle case accerchiate dal fuoco: immagini impressionanti

16 Giugno 2016
oltr’alpe-attesi-temporali-violenti-con-grandine

Oltr’alpe attesi temporali violenti con grandine

4 Agosto 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.