• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scrutando il nuovo previsto exploit anticiclonico: primo serio “boom” delle temperature

di Mauro Meloni
18 Giu 2011 - 19:00
in Senza categoria
A A
scrutando-il-nuovo-previsto-exploit-anticiclonico:-primo-serio-“boom”-delle-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM delle temperature stimate per le ore centrali di giovedì 23 giugno: quelli indicati sono i picchi massimi più elevati che si potrebbero toccare in quelle determinate zone. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimati sull'Italia nelle ore centrali del 23 giugno: a parte i regimi di brezza, notiamo una lieve componente settentrionale sul Basso Adriatico ed orientale sul Canale di Sardegna, come spesso accade quando un forte anticiclone si radica proprio sui mari italiani. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Solo una lieve flessione: a questo andrà incontro, fra domenica e lunedì, il campo di alta pressione di tipo afro-mediterraneo, proteso dalla Penisola Iberica fino a Balcani. Il leggero indebolimento barico offrirà così il varco per l’entrata di correnti settentrionali sull’Italia, che assicureranno un contesto climatico più gradevole. Sarà solo una breve parentesi, in quanto poi l’alta pressione ingranerà di nuovo alla grande, tornando più forte di prima.

Stavolta anche le regioni settentrionali risentiranno appieno della protezione anticiclonica che, per almeno 3-4 giorni, assicurerà notevole stabilità e soprattutto un progressivo aumento delle temperature. Nella giornata di giovedì l’espansione anticiclonica potrebbe toccare il culmine o quasi, con il forte soleggiamento che garantirà temperature ben oltre i 30 gradi in diverse zone, dalla Val Padana all’estremo Sud. Dando credito alle emissioni odierne, le temperature più elevate, oltre i 35 gradi, potrebbero raggiungersi in particolare tra l’entroterra pugliese e l’est della Basilicata, ma per i dettagli più precisi bisognerà ovviamente attendere.

scrutando il primo vero boom delle temperature 20755 1 2 - Scrutando il nuovo previsto exploit anticiclonico: primo serio "boom" delle temperature

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scirocco-e-garbino,-la-prima-fiammata-di-caldo-subito-domata-da-un’imminente-intrusione-fresca

Scirocco e Garbino, la prima fiammata di caldo subito domata da un'imminente intrusione fresca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-ucraina-e-bielorussia,-piogge-intense-nel-sud-dell’iberia,-temporali-in-argentina

Neve in Ucraina e Bielorussia, piogge intense nel sud dell’Iberia, temporali in Argentina

5 Febbraio 2010
irruzione-artica,-si-o-no?

Irruzione artica, si o no?

1 Dicembre 2014
gran-caldo-nel-sudest-asiatico,-primi-40°c-in-india-e-pakistan

Gran caldo nel sudest asiatico, primi 40°C in India e Pakistan

21 Marzo 2015
rivincita-dell’anticiclone-africano:-sara-un-crescendo-sino-a-fine-mese

Rivincita dell’Anticiclone Africano: sarà un crescendo sino a fine mese

22 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.