• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scott Kelly fotografa l’uragano Joaquin dalla Stazione Spaziale Internazionale

di Giovanni Rossi
03 Ott 2015 - 14:01
in Senza categoria
A A
scott-kelly-fotografa-l’uragano-joaquin-dalla-stazione-spaziale-internazionale
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di Scott Kelly a bordo della ISS, foto postata sulla sua pagina Facebook ufficiale
Dopo la partenza della nostra Samantha Cristoforetti dalla ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, il compito di illustrare al mondo le bellezze del nostro pianeta dalla stazione è passato a Scott Kelly, a bordo della stessa da l 27 Marzo 2015 assieme a suo fratello gemello. L’astronauta ha postato una spettacolare immagine dell’uragano Joaquin mentre causava morte e distruzione sull’arcipelago delle Isole Bahamas, foto scattata in notturna all’altezza di circa 400 chilometri dal livello del mare.

Immagine di Scott Kelly a bordo della ISS, foto postata sulla sua pagina Facebook ufficiale

L’uragano Joaquin è stato declassato dalla quarta alla terza categoria delòla scala Saffir-Simpson, ma poco è cambiato, resta ugualmente una furia distruttiva potenzialmente in grado di causare danni gravissimi: la buona notizia è che la sua ipotetica traiettoria è cambiata e non sembra più diretto sulla città di New York ma è ancora presto per dirlo con esattezza, gli uragani sono imprevedibili e possono cambiare direzione da un momento all’altro. Scott Kelly ha scattato questa immagine che ritrae l’occhio dell’uragano mentre sullo sfondo ci sono le luci sfavillanti della Florida, comprese quelle di Cape Canaveral, sede di lancio dei vettori della NASA.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-il-caldo-e-poi-il-freddo-precoce?-ottobre-nel-segno-del-meteo-estremo

Prima il caldo e poi il freddo precoce? Ottobre nel segno del meteo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
linea-di-confine-“che-scotta”,-temporali-pronti-a-cavalcare-l’onda-dell’afa-opprimente

Linea di confine “che scotta”, temporali pronti a cavalcare l’onda dell’afa opprimente

9 Luglio 2011
anticiclone-solleticato-da-sbuffi-d’aria-fresca.-risultato?-una-crescita-e-diffusione-dei-temporali-pomeridiani

Anticiclone solleticato da sbuffi d’aria fresca. Risultato? Una crescita e diffusione dei temporali pomeridiani

26 Giugno 2010
l’ultimo-giorno-dal-caldo-africano.-cambiamento-meteo-iniziato,-rischio-nubifragi

L’ultimo giorno dal caldo africano. Cambiamento meteo iniziato, rischio nubifragi

31 Agosto 2017
ghiacci-alpini-verso-l’antartide:-ecco-i-perche-di-questo-lungo-viaggio

Ghiacci Alpini verso l’Antartide: ecco i perché di questo lungo viaggio

1 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.