• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scossone perturbato e drastico raffreddamento: una “pazza primavera”

di Mauro Meloni
20 Mag 2013 - 13:47
in Senza categoria
A A
scossone-perturbato-e-drastico-raffreddamento:-una-“pazza-primavera”
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS relativa alla previsione dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per mercoledì 22: nuova fase depressionaria perturbata sull'Italia, mentre dal Nord Europa si andrà approssimando un nucleo d'aria più fredda. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^Le termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa previste per venerdì 24: valori di 0°C o inferiori su gran parte dell'Europa Centro-Occidentale e zone alpine. L'aria fredda per il periodo tenderà a sfondare in parte anche sull'Italia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/

maltempo arriva pure freddo una pazza primavera 27676 1 2 - Scossone perturbato e drastico raffreddamento: una "pazza primavera"
FOLLIE DI MAGGIO – Non finisce più di stupire questo maggio: il maltempo, che negli ultimi giorni ha infierito con particolare enfasi sul Nord, non è ancora da considerarsi lungo. La depressione, con perno principale tra Penisola Iberica e Francia, resta viva e ci proporrà presto nuovi assalti perturbati. In particolare, un nuovo sprofondamento dell’asse della saccatura verso il Marocco favorirà lo sviluppo di un nuovo nocciolo di bassa pressione tra Mediterraneo Occidentale e Catena montuosa dell’Atlante, con conseguente sviluppo di un ammasso perturbato destinato a riportare il maltempo sull’Italia. La depressione riemergerà verso l’Italia, con una rotta che dovrebbe questa volta determinare condizioni perturbate da mercoledì e soprattutto per metà settimana sulle regioni centrali e meridionali.

IMPULSO FREDDO ARTICO – Non solo maltempo, ma anche apporti d’aria fredda artica in vista che costituiranno un’ulteriore complicanza ad uno scenario meteorologico così movimentato: dopo che di recente il freddo aveva investito i settori ovest europei, un nuovo impulso nordico, d’aria molto fredda in quota, sembra destinato ad entrare sulla scena europea ed impattare verso l’Arco Alpino, con riflessi anche sulla nostra Penisola per tutta la seconda parte della settimana. Sarà proprio la depressione italica a risucchiare il mulinello d’aria fredda, decisamente consistente (seppur non eccezionale) per questo periodo di fine maggio). A dar manforte alla discesa fredda artica fin sul Mediterraneo sarà lo stesso anticiclone delle Azzorre, praticamente assente della scena europea ma presente in oceano con disposizione lungo i meridiani. Finché avrà questa tendenza ad elevarsi verso nord, difficilmente potremo assistere all’avvio di una fase meteo stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’atlantico-all’artico

Dall'Atlantico all'Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-in-diminuzione-ad-est,-ma-nevica-ad-istanbul-ed-in-puglia

Freddo in diminuzione ad est, ma nevica ad Istanbul ed in Puglia

25 Gennaio 2006
previsioni-italia-per-oggi:-al-nord-e-toscana-piogge,-altrove-sole-o-quasi

Previsioni Italia per oggi: al Nord e Toscana piogge, altrove sole o quasi

9 Ottobre 2019
tempeste-notturne-si-abbattono-su-polonia-meridionale:-danni-ingenti

Tempeste notturne si abbattono su Polonia meridionale: danni ingenti

6 Agosto 2014
dominio-anticiclonico-insidiato-da-nuove-incursioni-artiche

Dominio Anticiclonico insidiato da nuove incursioni artiche

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.