• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scossa di terremoto avvertita in provincia di Torino

di Giovanni Rossi
01 Dic 2015 - 13:49
in Senza categoria
A A
scossa-di-terremoto-avvertita-in-provincia-di-torino
Share on FacebookShare on Twitter

Epicentro del terremoto in Piemonte - INGV
Nel corso della giornata di oggi, Martedì 1 Dicembre 2015, è stata registrata una lieve scossa di terremoto in Piemonte, a poca distanza dal capoluogo Torino. INGV ha ufficializzato la magnitudo della scossa di terremoto, fissandola a 2.3 della scala Richter. Si è trattato di una scossa sismica di debole intensità, non in grado di causare danni a persone o cose, ma è stata avvertita da diverse persone in quanto l’area interessata dal debole terremoto è densamente abitata.

Epicentro del terremoto in Piemonte - INGV

Il terremoto di oggi è stato registrato alle ore 10:57 italiane, con epicentro ad 1 chilometro da Caprie, 2 chilometri da Condove e 4 chilometri da Chiusa di San Michele, Sant’Ambrogio di Torino, Villar Dora, Rubiana e Vaie. Non si segnalano danni, ovviamente il terremoto è stato molto lieve, e l’ipocentro è stato individuato a 17 chilometri di profondità. La scossa di terremoto non è stata avvertita a Torino, ma solo nelle zone immediatamente limitrofe all’epicentro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-fulmini-in-australia,-spettacolare-video-a-tu-per-tu-con-un-lampo

Tempesta di fulmini in Australia, spettacolare video a tu per tu con un lampo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-meta-della-prossima-settimana-tornera-l’inverno

A metà della prossima settimana tornerà l’inverno

20 Febbraio 2015
oggi-i-temporali-coinvolgeranno-anche-grandi-citta

Oggi i temporali coinvolgeranno anche grandi città

23 Luglio 2015
impulsi-instabili-di-passaggio-sulle-alpi,-ma-l’egemonia-anticiclonica-non-verra-messa-in-crisi

Impulsi instabili di passaggio sulle Alpi, ma l’egemonia anticiclonica non verrà messa in crisi

29 Luglio 2009
aria-frizzante-sul-nord-europa,-spazzolato-da-venti-artici.-contrasti-estivi-sul-mediterraneo

Aria frizzante sul Nord Europa, spazzolato da venti artici. Contrasti estivi sul Mediterraneo

17 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.