• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scoppiano temporali di calore: instabilità esplosiva lungo l’Appennino

di Mauro Meloni
26 Mar 2015 - 17:28
in Senza categoria
A A
scoppiano-temporali-di-calore:-instabilita-esplosiva-lungo-l’appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine abbiamo evidenzia l'area dove si sono formate celle temporalesche
 Fulminazioni delle ultime ore, fonte blitzortung.org
La stagione dei temporali diurna è ufficialmente ripartita, come sovente avviene, a fine marzo. La situazione odierna vede infatti la presenza d’instabilità atmosferica generata dal contrasto fra aria relativamente fresca in quota e quella più calda nei bassi strati: queste ore del primo pomeriggio hanno così visto lo sviluppo di numerosi focolai temporaleschi su gran parte della dorsale centro-meridionale appenninica.

Nell'immagine abbiamo evidenzia l'area dove si sono formate celle temporalesche

Si notano molto chiaramente dal Satellite (Eumetsat) le celle convettive (dal color bianco brillante) su zone interne di Umbria, Lazio ed Abruzzo, ma anche tra entroterra campano, molisano, Lucania e nord della Calabria, come conferma anche la vivace attività elettrica in atto. L’insorgenza dei temporali è stata ulteriormente facilitata dal riscaldamento solare dovuto alle prevalenti schiarite della prima parte del giorno.

 Fulminazioni delle ultime ore, fonte blitzortung.org

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-l’earth-hour:-tutti-al-buio-per-un’ora,-ecco-quando

Arriva l'Earth Hour: tutti al buio per un'ora, ecco quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venerdi-21-aprile,-ultime-piogge-e-nevicate.-ecco-le-zone-piu-colpite

Meteo venerdì 21 aprile, ultime piogge e nevicate. Ecco le zone più colpite

21 Aprile 2017
aggiornamenti-dalla-stratosfera:-violento-riscaldamento-in-vista

Aggiornamenti dalla Stratosfera: violento riscaldamento in vista

21 Novembre 2019
temporali-pomeridiani,-ecco-le-zone-piu-interessate

TEMPORALI POMERIDIANI, ecco le zone più interessate

7 Giugno 2013
meteo-invernale,-ma-potrebbe-esserci-un-ritorno-tardivo-del-caldo
News Meteo

Meteo invernale, ma potrebbe esserci un ritorno tardivo del caldo

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.