• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scoppia la primavera al Centro-Sud per la rimonta di correnti calde nord-africane

di Mauro Meloni
23 Dic 2009 - 20:23
in Senza categoria
A A
scoppia-la-primavera-al-centro-sud-per-la-rimonta-di-correnti-calde-nord-africane
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la cartina delle temperature massime di oggi, mercoledì 23 Dicembre, mitissime al Centro-Sud con punte di 24 gradi in Sicilia. Per leggere i valori indicati sulla mappa, suggeriamo di cliccare sopra l'immagine.
Nell’ultimo periodo il gelo ha evitato quasi chirurgicamente gran parte delle aree centro-meridionali dell’Italia, tranne nella fase finale della scorsa settimana quando parte dell’aria gelida, da giorni incollata sul Nord Italia, era riuscita ad espandersi verso sud. Il cambio di circolazione ha investito tuttavia proprio le regioni del Centro-Sud, crocevia della rimonta di masse d’aria piuttosto calde di matrice nord-africana.

Abbiamo dedicato grande attenzione alle brusche variazioni in poche ore di 20-25 gradi sulle aree centrali adriatiche, interessate ieri da raffiche di venti di caduta in discesa dall’Appennino, noti con il nome di garbino o favonio. Non è certo così frequente assistere a delle variazioni termiche così brusche e repentine in questo periodo, ma non di rado si sono spesso verificati degli aumenti termici importanti a seguito d’ondate fredde di notevole consistenza, quasi una reazione di compensazione a fasi rigide molto rilevanti, come quella che si è avuta di recente

Nella scorsa notte i valori minimi si sono tenuti al di sopra delle medie del periodo, diffusamente a doppia cifra su gran parte del Centro-Sud come di solito capita ad inizio Ottobre piuttosto che a ridosso di Dicembre. I valori più elevati in Sicilia, con Palermo che non è scesa al di sotto dei 18 gradi, a conferma della rilevanza dell’attuale ondata di caldo. Nella giornata odierna le temperature si sono spinte oltre i 20 gradi su diverse zone del Sud, delle Isole Maggiori e del medio versante adriatico: sulla Sicilia Orientale si sono addirittura sfiorati i 25 gradi. Ecco una lista di temperature massime rilevate:
Messina +24°C (vicina al record di dicembre)
Catania +23.8°C
Reggio Calabria +23.4°C
Palermo +23.3°C
Pantelleria +23°C
Pescara +22.3°C
Decimomannu +22.2°C
Bari +21.7°C
Marina di Ginosa +21.4°C

Questa circolazione permarrà ancora protagonista per le prossime 36-48 ore, con l’alito caldo nord-africano che accrescerà ulteriormente d’importanza espandendosi verso nord. Solo fra Natale e Santo Stefano il passaggio di un fronte freddo porrà fine a questa sfuriata calda nord-africana e si tornerà verso uno scenario decisamente più normale per il periodo, almeno temporaneamente, dopo l’alternarsi di questi episodi estremi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
treno-di-perturbazioni:-incombe-un-nuovo-forte-peggioramento,-gelo-in-ritirata-dall’europa

Treno di perturbazioni: incombe un nuovo forte peggioramento, gelo in ritirata dall'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
banchi-di-nebbia-e-foschie-sulla-pianura-emiliano-romagnola

Banchi di nebbia e foschie sulla pianura emiliano-romagnola

13 Dicembre 2014
frana-la-montagna-nel-nord-del-nepal,-dopo-la-nuova-violenta-scossa

Frana la montagna nel nord del Nepal, dopo la nuova violenta scossa

12 Maggio 2015
meteo-di-giugno-completamente-sconvolto
News Meteo

Meteo di Giugno completamente sconvolto

5 Giugno 2024
bassa-pressione-non-molla-la-presa,-ancora-piogge-al-sud

Bassa Pressione non molla la presa, ancora piogge al Sud

27 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.