• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sconquasso meteo in Europa, avvenisse in Inverno sarebbe GELO

di Federico De Michelis
21 Set 2018 - 17:00
in Senza categoria
A A
sconquasso-meteo-in-europa,-avvenisse-in-inverno-sarebbe-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione prospetta per il 27 Settembre, indica freddo autunnale in quasi tutta Europa.

 Questa mappa è l'attuale situazione, si noti come nella prima carina prevalga il blu che indica temperature sotto i 10°C.

Siamo alla vigilia di uno sconquasso meteo su buona parte d’Europa, dove si passerà da temperature che sono diffusamente sopra la media, a sotto la norma. E tra i Paesi che potrebbero essere obiettivo un così forte calo termico stavolta c’è l’Italia.

CALO TERMICO IMPONENTISSIMO
Sarà un abbassamento della temperatura di entità rara nel suo genere. Si passerà in due giorni da temperature notturne che in varie città persistono sopra i 20°C da giugno, a valori fin sotto i 10°C. Le massime avranno un crollo di oltre 10°C su molte città italiane.

Ma la diminuzione maggiore si avrà nei monti e le zone esposte, dove dall’abbigliamento ancora estivo, si passerà alla necessità di indossare indumenti adeguati alle nuove temperature.

RAFREDDORI, MALI DI STAGIONE
Quando succedono cambiamenti termici così repentini, si pensa ai rischi sulla salute, e ciò non è un problema da sottovalutare. Il nostro corpo si è abituato ormai a temperature elevate. I 27/28°C in casa non sono percepiti come caldo come succedeva a inizio estate, ed una diminuzione così severa dei valori termici, abbasserà rapidamente le temperature domestiche, specie nel Nord Italia.
Tutto ciò ci troverà impreparati, ed i raffreddori, mal di gola ed i classici mali di stagione saranno una conseguenza del cambiamento.

DI PIOGGIA FORSE POCA AL NORD ITALIA
Le previsioni meteo sino a 10 giorni non vedono prospettive di piogge copiose al Nord Italia, anzi, queste per buona parte del territorio, potrebbero anche mancare.

AUTUNNO
Ci troveremo improvvisamente in autunno, con temperature sotto la media anche di oltre 5°C. Se un tale evento succedesse in pieno Inverno, avremmo un’ondata di freddo, se non di gelo.

SI DICE CHE NEL POLO NORD FA CALDO
Il Polo Nord si sta raffreddando, ci sono state le prime tormente di neve nelle isole più settentrionali dell’Oceano Atlantico come ad esempio nelle Isole Svalbard. La temperatura, pur salita rispetto al passato, è comunque di molti gradi sotto gli 0°C.

Per intenderci, per ora il riscaldamento globale non ci ha tolto l’Inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dell’aeronautica-militare-30-giorni:-piomba-l’autunno

METEO dell'Aeronautica Militare 30 giorni: piomba l'Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-calo-a-partire-da-domenica:-l’inizio-del-break-estivo

Temperature in calo a partire da domenica: l’inizio del break estivo

12 Giugno 2015
per-le-colture-agricole-si-prospetta-la-fase-cruciale-del-ciclo-biologico

Per le colture agricole si prospetta la fase cruciale del ciclo biologico

28 Aprile 2006
martedi-residue-nevicate-al-centro,-da-mercoledi-generale-miglioramento

Martedì residue nevicate al centro, da mercoledì generale miglioramento

14 Dicembre 2007
nucleo-artico-pronto-a-gettarsi-sull’italia:-ma-se-fosse-solo-l’antipasto?-l’inverno-gioca-d’anticipo

Nucleo artico pronto a gettarsi sull’Italia: ma se fosse solo l’antipasto? L’inverno gioca d’anticipo

15 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.