• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scirocco e vento adiabatico, anteprima d’estate nelle Isole Maggiori, ieri punte di +30°C

di Andrea Meloni
11 Apr 2006 - 13:59
in Senza categoria
A A
scirocco-e-vento-adiabatico,-anteprima-d’estate-nelle-isole-maggiori,-ieri-punte-di-+30°c
Share on FacebookShare on Twitter

scirocco e vento adiabatico anteprima destate nelle isole maggiori ieri punte di 30c 5737 1 1 - Scirocco e vento adiabatico, anteprima d'estate nelle Isole Maggiori, ieri punte di +30°C
Lo Scirocco ha soffiato intenso su molte regioni italiane, ed ha innescato un considerevole incremento della temperatura, ben oltre i valori medi del periodo.

Va rilevato che i picchi massimi si sono raggiunti laddove condizioni di venti locali generavano correnti di caduta, talvolta adiabatiche e non sempre dai monti verso il basso.

Durante le ondate di calore può succedere che si realizzino marcate compressioni dei bassi strati dell’atmosfera, da cui si originano improvvise vampate termiche, talvolta quasi inspiegabili.

Qualche anno fa, una città spagnola ebbe un aumento della temperatura in pochi minuti di circa 20°C e senza alcun’influenza dovuta al conosciuto foehn.

In Italia abbiamo notizia di questi fenomeni con effetti meno rilevanti, magari 10°C di salita della temperatura in pochi minuti. Tali eventi atmosferici non sono rari, e si possono riscontrare specialmente durante le avvezioni calde. Ma riparleremo di questo tema che ha delle spiegazioni scientifiche.

Ieri, però, la temperatura è salita specie nelle località interessate dai venti di terra, o derivanti da moti discendenti dell’aria dai rilievi. L’aria calda che transitava era secchissima sino a circa 4000 metri, oltre che particolarmente calda.

Laddove il vento scorreva sul mare, la temperatura rimaneva bassa, la superficie marina è infatti ancora fredda.

Le maggiori anomalie termiche si sono avute nelle Isole Maggiori, con punte massime sino a 30°C in Sardegna e Sicilia.

QUESTE LE MASSIME PIU’ CALDE DI IERI IN ITALIA:
MESSINA 20
AREZZO 20,2
PRATICA DI MARE 20,2
COZZO SPADARO 20,2
GROSSETO 20,4
ROMA FIUMICINO 20,7
ALGHERO 21
LAMPEDUSA 21,1
GELA 21,2
PRIZZI 21,6
FIRENZE 21,7
CAPO PALINURO 21,8
FRONTONE 22
CAPO BONIFATI 22
CAPO FRASCA 22
CAPO CARBONARA 22,4
NAPOLI 22,5
USTICA 22,6
TERMOLI 23
LAMEZIA TERME 24,3
CAPRI ISLAND 24,4
PESCARA 24,5
DECIMOMANNU 25
TRAPANI 25,2
CAGLIARI 26,2
CATANIA SIGONELLA 27,4
OLBIA 27,4
CATANIA FONTANAROSSA 27,9
CAPO BELLAVISTA 29
PALERMO PUNTA RAISI 29
PANTELLERIA 29,2
PALERMO BOCCADIFALCO 31

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
goccia-fredda-in-quota-sul-nord-italia,-instabilita-assicurata

Goccia fredda in quota sul Nord Italia, instabilità assicurata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fa-molto-caldo-in-india-e-pakistan

Fa molto caldo in India e Pakistan

20 Marzo 2004
meteo-oggi,-nuovi-temporali,-grandine-e-caldo-dal-sahara-sino-a-40°c

Meteo oggi, nuovi temporali, grandine e caldo dal Sahara sino a 40°C

22 Luglio 2018
chaba-verso-il-giappone,-frances-verso-le-antille

Chaba verso il Giappone, Frances verso le Antille

28 Agosto 2004
onda-di-calore:-ecco-le-cause-dell’innesco-esplosivo

ONDA DI CALORE: ecco le cause dell’innesco esplosivo

25 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.