• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scirocco e Garbino, la prima fiammata di caldo subito domata da un’imminente intrusione fresca

di Mauro Meloni
18 Giu 2011 - 19:50
in Senza categoria
A A
scirocco-e-garbino,-la-prima-fiammata-di-caldo-subito-domata-da-un’imminente-intrusione-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

Spiagge finalmente affolate e stabilimenti balneari operativi, qui siamo sulla Riviera del Conero nel litorale di Numana, dove la giornata è stata decisamente calda. Fonte webcam https://www.conero.it^^^^^Mappa MTG-LAM della variazione termica relativa alle isoterme all'altezza di geopotenziale di 850 hPa stimate per la sera del 19 giugno rispetto alla situazione attuale: si noti il calo termico più significativo sulla Sardegna e parte dei versanti adriatici. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
WEEK-END DI CALDO ESTIVO Nel momento in cui i capricci meteo penalizzano buona parte del Nord, a causa delle scorribande nuvolose legate all’afflusso di correnti umide e fresche atlantiche, troviamo invece una situazione del tutto diversa al Centro-Sud, dove la prima zampata anticiclonica ha toccato il culmine. Intendiamoci, l’alta pressione non intende affatto abdicare, ma ora offrirà spazio alla discesa di correnti più fresche da nord, che porteranno un vivace ricambio d’aria, ma con ben pochi effetti collaterali, a parte una temporanea situazione favorevole all’instabilità pomeridiana in alcuni settori dell’Appennino.

Nell’ambito di un Centro-Sud che si crogiola sotto il sole, due sono le zone calde più significative in questa giornata prefestiva, dove le massime hanno diffusamente raggiunto valori over 30°C: anzitutto la Sardegna, direttamente colpita dai venti sciroccali che hanno portato la colonnina di mercurio oltre i 35 gradi sull’oristanese. Poi c’è la Riviera Adriatica, con valori di 32-33 gradi soprattutto tra il ravennate e l’anconetano.

scirocco e garbino caldo prima di intrusione aria fresca 20756 1 2 - Scirocco e Garbino, la prima fiammata di caldo subito domata da un'imminente intrusione fresca
Valori termici così elevati sono dovuti all’assenza dei tipici regimi di brezza, al posto dei quali spirano invece i venti da sud/ovest, qui conosciuti attraverso il nome di Garbino che descrive quel tipo di corrente che scende surriscaldata dall’Appennino, a causa dell’effetto di compressione della stessa massa d’aria che, nel percorrere il pendio montuoso, giunge a valle con caratteristiche ben più calde rispetto al versante sopravvento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
disturbi-atlantici-sul-nord,-in-esaurimento.-aria-piu-fresca-prima-del-“pugno-di-ferro”-anticiclonico

Disturbi atlantici sul Nord, in esaurimento. Aria più fresca prima del "pugno di ferro" anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
resta-l’emergenza-maltempo:-la-piena-del-po-fa-paura

Resta l’emergenza maltempo: la piena del Po fa paura

14 Novembre 2014
a-milano-nevica.-video-appena-girato-in-centro-citta

A Milano nevica. Video appena girato in centro città

5 Febbraio 2015
una-grande-ondata-di-caldo-record-in-myanmar

Una grande ondata di caldo record in Myanmar

20 Maggio 2010
trottola-ciclonica-giganteggia-sullo-ionio:-violenti-temporali,-allagamenti-e-burrasca-di-vento

Trottola ciclonica giganteggia sullo Ionio: violenti temporali, allagamenti e burrasca di vento

18 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.