• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Schiarite sul Nord Italia, il vortice d’instabilità inizia a mollare la presa. Aria artica insiste in Russia

di Mauro Meloni
24 Apr 2010 - 18:37
in Senza categoria
A A
schiarite-sul-nord-italia,-il-vortice-d’instabilita-inizia-a-mollare-la-presa.-aria-artica-insiste-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Uno scroscio di pioggia a Viterbo, in quest'immagine webcam delle ore 16 tratta da https://www.viterbonordmeteo.it/^^^^^Istantanea del Radar di Monte Rasu sui rovesci localmente temporaleschi in atto sulla Sardegna durante il pomeriggio. Fonte www.sar.sardegna.it^^^^^Panorama da Villasor sul Medio Campidano, da dove si notano in lontanza le nubi scure dei temporali in azione verso la Sardegna sud-orientale, compresa la zona di Cagliari. Fonte www.villasormeteo.it
La settimana che sta per chiudersi è stata contraddistinta in prevalenza dalla contrapposizione fra una circolazione depressionaria a carattere freddo sul Nord Europa ed un sostanziale dominio anticiclonico sulle restanti aree continentali, tuttavia più forte sul Vicino Atlantico. Ora le cose si sono nettamente modificate, specie sull’Oceano ove sta prendendo piede un’area depressionaria, la quale sta convogliando perturbazioni ed aria più mite verso il Golfo di Biscaglia e le Isole Britanniche.

La circolazione artica si è nel frattempo portata verso levante ed attualmente insiste specie fra la Finlandia, la Russia settentrionale e le nazioni baltiche, mentre ha ormai abbandonato le restanti aree settentrionali del Continente. L’anticiclone continua sostanzialmente a reggere su buona parte dell’Europa Centro-Meridionale, ma non sull’Italia ove resta protagonista una circolazione ciclonica giunta dall’Iberia ed attualmente intrappolata proprio sui mari attorno allo Stivale (il perno è posizionato sul Tirreno Centro-Meridionale).

depressione penalizza l italia anticiclone sul resto d europa 17858 1 2 - Schiarite sul Nord Italia, il vortice d'instabilità inizia a mollare la presa. Aria artica insiste in Russia
Giornata di sabato con molte nubi sull’Italia, anche se nel corso del giorno squarci di sereno si sono aperti specie su parte delle regioni settentrionali, consentendo una certa ripresa termica. Fra le zone più miti si segnala la Liguria, per i venti settentrionali che, giungendo dall’Appennino, hanno trasportato aria tiepida e secca con punte di 23 gradi a Genova. Sul Centro-Sud hanno insistito piogge sparse a macchia di leopardo, più frequenti sulle regioni centrali, in Campania e sulla Sicilia. Nel pomeriggio alcune celle temporalesche hanno preso vita tra la Bassa Toscana e l’Alto Lazio, determinando localmente degli intensi acquazzoni che hanno coinvolto anche Viterbo.

depressione penalizza l italia anticiclone sul resto d europa 17858 1 3 - Schiarite sul Nord Italia, il vortice d'instabilità inizia a mollare la presa. Aria artica insiste in Russia
Altri temporali si sono formati, nelle ore più calde del giorno, sulla Sardegna meridionale, oltre che su alcune zone interne dell’Isola stessa, come possiamo apprezzare da un’istantanea del radar di proprietà dell’Arpas. Il capoluogo è attualmente coinvolto dalle precipitazioni, dovute proprio allo sconfinamento del temporale fin sulla fascia costiera di gran parte della porzione sud-orientale dell’Isola.

depressione penalizza l italia anticiclone sul resto d europa 17858 1 4 - Schiarite sul Nord Italia, il vortice d'instabilità inizia a mollare la presa. Aria artica insiste in Russia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scandinavia-sotto-scacco-dal-gelo,-record-di-caldo-tra-thailandia-e-myanmar

Scandinavia sotto scacco dal gelo, record di caldo tra Thailandia e Myanmar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-bora-scura-su-trieste-la-notte-tra-il-9-ed-il-10-aprile.-raffiche-fino-a-130km/h,-spruzzate-di-neve-sul-carso-oltre-i-700m

Tempesta di bora scura su Trieste la notte tra il 9 ed il 10 aprile. Raffiche fino a 130km/h, spruzzate di neve sul Carso oltre i 700m

11 Aprile 2005
domani-ancora-nubi-sparse-e-locali-piovaschi,-poi-migliora-e-venerdi-fara-persino-caldo

Domani ancora nubi sparse e locali piovaschi, poi migliora e venerdì farà persino caldo

16 Gennaio 2007
europa,-che-contrasti!!-di-tutto-un-po:-sole,-piogge,-freddo-e-neve

Europa, che CONTRASTI!! Di tutto un pò: sole, piogge, freddo e neve

4 Aprile 2014
sara-un-weekend-decisamente-instabile,-specie-al-centro-sud.-domenica-temperature-in-calo

Sarà un weekend decisamente instabile, specie al Centro Sud. Domenica temperature in calo

15 Dicembre 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.