• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Schianto dell’aereo per il meteo avverso: 70 anni fa la strage di Superga

di Mauro Meloni
05 Mag 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
schianto-dell’aereo-per-il-meteo-avverso:-70-anni-fa-la-strage-di-superga
Share on FacebookShare on Twitter

schianto aereo per il meteo avverso 70 anni fa la strage di superga 58214 1 1 - Schianto dell'aereo per il meteo avverso: 70 anni fa la strage di Superga

Ricorre proprio quest’anno l’anniversario settantennale dall’incidente aereo del 4 maggio 1949, in condizioni meteo proibitive, quando alle ore 17:05 l’aereo trimotore I-Elce, di ritorno da Lisbona, si schiantò contro il muraglione del terrapiano superiore della Basilica di Superga, sulla collina torinese.

La tragedia si consumò per via del maltempo, in quanto nel momento dello schianto le condizioni meteo vedevano pioggia e nebbia. Il tempo su Torino era pessimo: nubi quasi a contatto col suolo, rovesci di pioggia, forte libeccio con raffiche, visibilità orizzontale scarsissima (40 metri).

Per anni si è cercato di comprendere le esatte cause che hanno portato l’aereo fuori rotta. A seguito di recenti indagini è emersa la possibilità che l’altimetro si fosse bloccato sui 2000 metri e quindi inducesse i piloti a credere di essere a tale quota, mentre erano a soli 600 metri dal suolo.

Il velivolo trasportava l’intera squadra di calcio del Torino, un team in quel periodo di invincibili etichettato come il “Grande Torino”. Le vittime furono 31, in sostanza venne azzerata un’intera squadra di calcio ed anche tanti giocatori della Nazionale Italiana, che provenivano proprio dal Torino.

La tragedia ebbe una grande risonanza sulla stampa mondiale, oltre che in Italia, proprio per la grande fama della squadra calcistica. Il giorno dei funerali quasi un milione di persone si recò in piazza per partecipare all’ultimo saluto alla squadra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani:-maltempo,-freddo-e-neve-verso-le-adriatiche-e-sud-italia

Meteo per domani: maltempo, freddo e neve verso le Adriatiche e Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremi-meteo:-anticipo-di-estate-a-fine-marzo-e-super-maltempo-e-freddo-di-aprile

Estremi METEO: anticipo di Estate a fine marzo e super maltempo e freddo di aprile

28 Marzo 2016
ore-20:20-terremoto:-i-morti-sono-tanti-lo-sciame-sismico-continua-e-le-ricerche-per-salvare-chi-e-sotto-le-macerie-sono-frenetiche.-pubblichiamo-i-video-della-conferenza-stampa-della-protezione-civile

Ore 20:20 TERREMOTO: i morti sono tanti. Lo sciame sismico continua e le ricerche per salvare chi è sotto le macerie sono frenetiche. Pubblichiamo i video della Conferenza Stampa della Protezione Civile

26 Agosto 2016
la-morsa-del-gelo-non-molla-sull’europa-centro-orientale,-nucleo-freddo-in-entrata-sull’adriatico

La morsa del gelo non molla sull’Europa Centro-Orientale, nucleo freddo in entrata sull’Adriatico

25 Febbraio 2011
apice-del-caldo,-ma-tepori-primaverili-anche-nel-weekend.-svolta-meteo-ad-aprile

Apice del caldo, ma tepori primaverili anche nel weekend. Svolta meteo ad aprile

31 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.