• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scenari dopo il 20 settembre: sarà DUELLO fra l’Africano e l’Atlantico

di Mauro Meloni
16 Set 2012 - 12:31
in Senza categoria
A A
scenari-dopo-il-20-settembre:-sara-duello-fra-l’africano-e-l’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

scenari dopo il 20 settembre duello africano atlantico 24567 1 1 - Scenari dopo il 20 settembre: sarà DUELLO fra l'Africano e l'Atlantico
Nelle previsioni meteo abbiamo già evidenziato il passaggio della terza perturbazione del mese a cavallo di metà settimana, ma dopo cosa accadrà? Le proiezioni dei centri di calcolo evidenziano un probabile ristabilimento anticiclonico, ma che dovrà fronteggiare i probabili disturbi di una depressione atlantica sempre più scalpitante, con perno tra Islanda, Scandinavia e Regno Unito. In sostanza sul Mediterraneo Centrale sembra aprirsi una disputa fra l’Atlantico, a causa dell’affondo della depressione fin sull’Iberia, e l’alta pressione, che si avvarrà di un contributo di correnti calde nord-africane. La mappa sotto evidenzia l’evoluzione GFS per il 21 settembre (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo).

Chi riuscirà ad averla vinta? E’ doveroso premettere che siamo in una fase di scarsa predicibilità che rende assai incerta la tendenza sul lungo termine. La figura depressionaria atlantica, mira a prendere sempre più importanza e proverà pertanto ad aprire la strada per il transito delle perturbazioni atlantiche, attraverso la classica via occidentale, anche alle nostre latitudini. Ci potrebbe volere un po’ di tempo, ma sarebbe questo un vero inizio d’autunno preludio a fasi perturbate tipiche stagionali. Per ulteriori approfondimenti è bene attendere i prossimi giorni per avere un quadro più chiaro dell’evoluzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-nevicata-in-islanda.-record-di-caldo-tra-brasile-e-bolivia

Grande nevicata in Islanda. Record di caldo tra Brasile e Bolivia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-caldo-in-europa-e-calura-africana-piu-forte-anche-in-italia

Tempesta di caldo in Europa e calura africana più forte anche in Italia

2 Luglio 2015
meteo-kashmir:-rara-nevicata-in-pieno-giugno

Meteo Kashmir: rara nevicata in pieno Giugno

18 Giugno 2019
canada:-fusione-rapida-ghiaccio-nei-fiumi-causa-terribile-alluvione.-video

CANADA: fusione rapida ghiaccio nei fiumi causa terribile alluvione. Video

1 Maggio 2020
meteo-italia-sino-al-20-febbraio,-dinamicita-verso-nuova-irruzione-artica

Meteo Italia sino al 20 Febbraio, dinamicità verso nuova IRRUZIONE ARTICA

8 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.