• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scandinavia sotto scacco dal gelo, record di caldo tra Thailandia e Myanmar

di Giovanni Staiano
25 Apr 2010 - 08:03
in Senza categoria
A A
scandinavia-sotto-scacco-dal-gelo,-record-di-caldo-tra-thailandia-e-myanmar
Share on FacebookShare on Twitter

Aria molto fredda in Islanda e Scandinavia, come mostra la situazione a 850 hpa alle 6 GMT di sabato 24 aprile. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Freddo intenso in Islanda venerdì 23 aprile. Il termometro è sceso fino a -12,8°C a Grimsstadir, nel nordest. Altre minime molto basse: Bergstadir -9,4°C, Akureyri -8,2°C, Akurnes -6,5°C, Bolungavik -6,2°C.

Gelo intenso sugli altopiani e nelle vallate interne della Norvegia meridionale. Venerdì, si sono registrate le seguenti temperature minime: Roros -13,8°C, Sognefjell -13,0°C, Venabu -12,0°C, Sandhaug -10,4°C, Finsevatn -8,9°C, Haugedalshogda -7,8°C, Geilo -7,1°C. Da segnalare anche i -6,3°C di Oslo/Gardemoen e i rovesci di neve mattutini a Bergen.

In Finlandia, tra venerdì 23 e sabato 24 aprile, neve fino al livello del mare un po’ in tutto il paese, localmente mista e/o alternata a pioggia. La neve è caduta brevemente anche al 60° parallelo, a Lahti come a Jokioinen, ma già nel centro del paese, come a Jyvaskyla, Kuopio e Kajaani, un sottile velo bianco è riuscito a depositarsi al suolo.

Piogge intense venerdì 23 aprile in Corsica, portate dalla medesima perturbazione che ha interessato il nostro paese. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 74 mm a Solenzara, 58 ad Alistro, 43 a Bastia, 37 a Figari, 35 a Pertusato.

Giovedì 22 aprile, nuovo record a Tha Wang Pha, in Thailandia, con 42,5°C, anteriore 41,7°C il 18 aprile 1983. La serie inizia nel 1970, quindi rimangono fuori gli anni di fuoco 1958 e 1960. Venerdì 23, sfiorato il record di Mae Hong Song, con 43,4°C (record 43,6°C il 9 maggio 1998). Sempre giovedì, 42,7°C a Lampang, 42,5°C a Tak, 39,0°C a Surat Thani, nel sud. Le medie delle massime di aprile sono: Surat Thani 34,6°C, Lampang 37,5°C, Tak 38,5°C.

Venerdì 23 aprile, nuovi record in Myanmar, a Prome con 43,7°C e a Meiktila con 43,0°C, ma le massime di Mandalay e Monywa sono state ancora più alte, entrambe hanno infatti registrato 44,0°C (38,4° e 38,3°C le medie delle massime di aprile di Mandalay e Monywa). Molto calda anche Yangon, con 40,5°C (media 37,0°C).

Gran caldo venerdì anche nelle Filippine. A Manila, 37,0°C la massima all’aeroporto Ninoy Aquino. 39,0°C la massima a Tuguegarao, 38,6°C a Cabanatuan.

Jharsuguda 44,9°C, Daltonganj 44,8°C, Bankura e Jamshedpur 44,6°C, Ramgundam 44,3°C, Nagpur 44,2°C, Varanasi 44,1°C: queste le stazioni più calde di venerdì 23 aprile in India, dove il caldo continua quindi a essere molto intenso.

Temperature diffusamente sopra i 40°C venerdì 23 aprile negli Emirati Arabi. Le massime di Abu Dhabi, Al Ain, Sharjah e Dubai sono state 41,4°, 41,0°, 40,9° e 40,1°C. 32,4° e 32,9°C le medie delle massime di aprile di Dubai e Abu Dhabi.

-28,0°C venerdì a Ilirnej, in Siberia orientale. Ancora molte le stazioni sotto i -20°C, tra cui Omolon, Markovo e Ojmjakon, con -25,1°, -24,6° e -22,5°C.

Crollano le temperature minime in Argentina, con gelate diffuse e intense anche nella Pampa. Venerdì 23 aprile, il termometro è sceso fino a -8,0°C a Maquinchao. Altre minime ampiamente negative: Bariloche -5,3°C, Villa Reynolds -3,7°C, Bolivar -3,5°C, Viedma -3,1°C, Santa Rosa -3,0°C, Malargue -2,8°C, Bahia Blanca -2,6°C, Esquel -2,2°C, Tandil -2,0°C, Azul -1,7°C.

Giovedì 22 aprile, 39,5°C nella stazione di Liberia, in Costa Rica (leggermente più alta della massima dell’aeroporto, dove il termometro si è fermato a 38,7°C), a soli 6 decimi dal record del paese registrato in condizioni standard a Liberia Aeroporto nel maggio 1998.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insidie-instabili-nella-prima-parte-settimanale,-alta-pressione-piu-vivace-da-giovedi

Insidie instabili nella prima parte settimanale, Alta Pressione più vivace da giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-estivo?-si,-ma-occhio-ai-temporali-perche-non-ci-lasceranno

Weekend estivo? Sì, ma occhio ai temporali perché non ci lasceranno

12 Luglio 2013
mancanza-di-neve-e-stagione-sciistica-in-crisi?-se-la-passano-male-anche-negli-usa

Mancanza di neve e stagione sciistica in crisi? Se la passano male anche negli USA

18 Dicembre 2015
previsioni-meteorologiche:-e-arrivato-il-grande-caldo,-ecco-perche-puo-essere-dannoso
News Meteo

Previsioni meteorologiche: è arrivato il grande CALDO, ecco perché può essere dannoso

12 Luglio 2024
rivincita-del-freddo-nel-nord-est-americano

Rivincita del freddo nel Nord Est americano

6 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.