• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scampoli invernali sul Nord Europa. Ferita instabile sul Sud Italia, l’anticiclone preme da ovest

di Mauro Meloni
18 Mar 2011 - 20:59
in Senza categoria
A A
scampoli-invernali-sul-nord-europa.-ferita-instabile-sul-sud-italia,-l’anticiclone-preme-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Stoccolma imbiancata per la caduta di un po' di neve nelle ultime ore. Inquadratura di
Il rafforzamento dell’alta pressione sul comparto sud-occidentale europeo ha portato meteo soleggiato tra la Penisola Iberica e la Francia, con temperature di stampo pienamente primaverile. Flussi d’aria ben più fredda nord-atlantica, con infiltrazioni d’estrazione artica, influenzano le condizioni meteo del Nord Europa ed in particolar modo della Scozia e della Penisola Scandinava, dove resiste un clima di stampo invernale con nevicate che cadono anche a quote molto basse tra la Norvegia e la Svezia.

scampoli invernali nord europa ferita instabile sud italia 20072 1 2 - Scampoli invernali sul Nord Europa. Ferita instabile sul Sud Italia, l'anticiclone preme da ovest

scampoli invernali nord europa ferita instabile sud italia 20072 1 3 - Scampoli invernali sul Nord Europa. Ferita instabile sul Sud Italia, l'anticiclone preme da ovest
La spinta del promontorio anticiclonico non appare per il momento in grado di spingersi verso l’Italia, che risente ancora appieno di una vasta area di bassa pressione il cui perno si è andato a collocare sull’Europa Danubiana. Le ampie schiarite che vediamo sul Nord del nostro Paese non derivano dunque da un effettivo ingresso anticiclonico, quanto piuttosto dalla disposizione delle correnti settentrionali in quota, che hanno trasportato masse d’aria più secca: evidente l’effetto di sbarramento delle Alpi, con nubi addossate unicamente ai versanti esteri.

Il fatto che non vi sia anticiclone è confermato dal meteo capriccioso presente sul resto d’Italia, con il grosso dell’instabilità che si è trasferito verso le regioni meridionali, risultando a tratti rilevanti sul Basso Lazio, già in precedenza colpito da precipitazioni eccessive che hanno causato smottamenti e straripamenti di corsi d’acqua. Rovesci intensi si sono poi concentrati fra la Campania e la Calabria tirrenica, mentre hanno interessato in maniera più sporadica il resto del Meridione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rapidi-rovesci-portati-dall’aria-fredda-sul-nord-italia.-variabile-o-instabile-altrove

Rapidi rovesci portati dall'aria fredda sul Nord Italia. Variabile o instabile altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-soleggiato,-temperature-in-rialzo-nel-weekend

Meteo NAPOLI: soleggiato, temperature in rialzo nel weekend

8 Maggio 2020
germania-e-belgio,-giovedi-venti-sino-a-forza-di-uragano

Germania e Belgio, giovedì venti sino a forza di uragano

3 Ottobre 2017
meteo-roma:-fase-piu-stabile-precedera-nuova-perturbazione-in-arrivo-domenica

Meteo ROMA: fase più stabile precederà nuova PERTURBAZIONE in arrivo domenica

20 Settembre 2019
al-polo-sud-caldo-quasi-da-record

Al Polo Sud caldo quasi da record

8 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.