• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scampoli di tarda estate anche nel weekend. Brusco peggioramento da martedì

di Ivan Gaddari
17 Ott 2014 - 12:02
in Senza categoria
A A
scampoli-di-tarda-estate-anche-nel-weekend.-brusco-peggioramento-da-martedi
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo registrando un ritorno dell’Alta Pressione, che già in queste ore punta il dito verso le regioni meridionali e insulari. Alta Pressione che andrà in pressing verso nord e che nel fine settimana prenderà pieno possesso del nostro territorio. Il che significa tempo stabile, soleggiato e clima decisamente mite.

Ma a dispetto di quanto apparso sino all’altro ieri, i modelli di previsione hanno virato bruscamente nelle ultime 24-36 ore ridimensionamento nettamente la durata anticiclonica. Da martedì affluirà aria assai fresca dai quadranti settentrionali, che gettandosi sui nostri mari potrebbe costituire un vortice instabile particolarmente cattivo. Insomma, si respirerà aria d’autunno.

Meteo weekend
Sabato avremo prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, salvo locali formazioni nebbiose in apertura di giornata sulla Val Padana centro orientale. Altri annuvolamenti, ma molto meno incisivi rispetto ad oggi, stazioneranno tra levante ligure, alta Toscana e medio-alto versante tirrenico. Non mancherà occasione per sporadici piovaschi principalmente a ridosso dei rilievi.

Domenica ci aspettiamo una ulteriore stabilizzazione del tempo, conseguentemente osserveremo una prevalenza di cieli sereni o scarsamente nuvolosi. Il clima sarà decisamente mite e chi vorrà – avendone la possibilità – potrà approfittarne per andare al mare o montagna in assoluta tranquillità.

Domani prevalenza di bel tempo, salvo residui piovaschi tra alta Toscana e Liguria.

Si cambia entro metà settimana
Lunedì continueremo ad avere condizioni di tempo splendido e clima assolutamente da tarda estate. Martedì, invece, i primi sbuffi d’aria fresca affluiranno dall’alto Adriatico e causeranno una rapida destabilizzazione su Triveneto e regioni centrali. Avremo i primi, intensi temporali – specie di sera – e una diminuzione delle temperature.

Da mercoledì l’irruzione fresca prenderà pieno possesso del nostro paese e le condizioni meteorologiche peggioreranno velocemente. Prevediamo forti piogge, specie nelle regioni adriatiche e nelle aree esposte ai venti di grecale e tramontana, con anche violenti temporali, grandinate e colpi di vento. Le temperature crolleranno, riportandosi in prossimità delle medie stagionali.

 Da martedì rapido cambiamento del tempo a partire da Triveneto e regioni Centrali, dove affluiranno i primi refoli d'aria fresca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
corsa-al-grande-gelo.-la-siberia-torna-in-testa,-30°c-ad-un-passo

Corsa al grande gelo. La Siberia torna in testa, -30°C ad un passo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
furia-alluvione,-la-devastazione-di-due-anni-fa-a-vernazza:-video-tremendo

FURIA ALLUVIONE, la devastazione di due anni fa a Vernazza: video tremendo

26 Ottobre 2013
la-definizione-meteo-del-vortice-polare

La definizione meteo del Vortice Polare

17 Settembre 2019
riscaldamento-globale:-spuntano-scenari-molto-meno-catastrofici

Riscaldamento globale: spuntano scenari molto meno catastrofici

24 Maggio 2013
forti-piogge-nel-settore-montano

Forti piogge nel settore montano

30 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.