• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scambi meridiani, LAME GELIDE nel cuore della Primavera

di Alessandro Arena
26 Mar 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
scambi-meridiani,-lame-gelide-nel-cuore-della-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Mai come quest’anno potrebbero essere gelidi. Cosa? Ovviamente gli scambi meridiani. Ovvero quei grandi movimenti di masse d’aria lungo i meridiani, da nord a sud e viceversa.

Credit iStock.

Sapete di cosa si tratta? E’ un meccanismo assolutamente naturale, che serve a rimettere a posto gli squilibri termici che puntualmente si creano tra Polo Nord e Equatore. Oltre il Circolo Polare Artico si accumula troppa aria fredda, gelo insomma, mentre all’Equatore si accumula troppa aria calda. L’enorme gradiente termico che si viene a creare non fa altro che innescare lo spostamento delle masse d’aria.

Ma affinché ciò possa accadere abbiamo necessità di un innesco e l’innesco non è altro che un rallentamento della circolazione atlantica. Se preferite del cosiddetto flusso zonale, quello che porta le masse d’aria a muoverse da ovest verso est.

L’accelerazione, lo saprete, avviene quando abbiamo un Vortice Polare forte, quando gli indici descrittivi dello stato di salute del Vortice stesso vanno in territorio positivo: NAO e AO. Ecco, questa è la condizione che ha dominato sino a qualche giorno fa, tra l’altro demolendo addirittura dei record.

Viceversa, quando il Vortice Polare si indebolisce – può succedere durante l’Inverno oppure in Primavera (come ora) – i due indici passano in territorio negativo. Ed ecco che a quel punto è più facile osservare Alte Pressioni migrare verso nord, costringendo così le masse d’aria fredda a spostarsi verso sud. Abbiamo in tal modo gli scambi meridiani.

Quest’anno, come detto, il Vortice Polare ha raggiunto valori record. Ha raggiunto temperature talmente gelide da provocare una distruzione dell’Ozono, così come avviene al Polo Sud. E’ un evento raro, che testimonia la potenza strutturale di quest’anno. Ma un Vortice così forte, cedendo, potrebbe rilasciare enormi quantità di freddo e a quel punto potrebbero intraprendere la via del sud. Delle nostre latitudini.

Ecco perchè vi diciamo che quest’anno potrebbero essere vere e proprie lame gelide nel cuore della Primavera, perché aprile continuiamo a credere che possa riservarci sorprese eclatanti. In senso invernale chiaramente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-residua-instabilita,-sole-sabato-ma-poi-nuovo-peggioramento

Meteo FIRENZE: residua instabilità, SOLE sabato ma poi nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-cerca-del-caldo-record.-parte-ii:-subsidenza-ed-effetto-fohn

In cerca del caldo record. Parte II: subsidenza ed effetto föhn

16 Luglio 2012
meteo-firenze:-weekend-col-bel-tempo,-peggiora-lunedi

Meteo FIRENZE: weekend col BEL TEMPO, peggiora lunedì

10 Febbraio 2018
peggioramento-al-via:-violenti-temporali-con-grandine-grossa-in-piemonte

Peggioramento al via: violenti temporali con grandine grossa in Piemonte

19 Maggio 2015
usa,-meteo-estremo:-doppio-tornado-travolge-marshalltown.-danni-e-feriti

USA, meteo estremo: doppio tornado travolge Marshalltown. Danni e feriti

21 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.