• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scalata verso l’alto delle temperature: dal fine settimana “caldo africano”

di Mauro Meloni
12 Giu 2013 - 17:51
in Senza categoria
A A
scalata-verso-l’alto-delle-temperature:-dal-fine-settimana-“caldo-africano”
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza di 850 hPa stimate dal modello MTG-LAM per venerdì 14: valori ancora nella media, attorno ai +15°C quasi ovunque. Da ovest inizierà ad affacciarsi aria gradualmente più calda, per l'inizio della

rialzo delle temperature dal week end caldo africano 27974 1 2 - Scalata verso l'alto delle temperature: dal fine settimana "caldo africano"
PREVISTA STAFFETTA TRA AZZORRE ED AFRICANO – Dopo un lungo periodo travagliato, ecco che il bel tempo riconquista l’Italia ed il Mediterraneo Centrale, grazie all’aumento della pressione atmosferica indotto dall’ingresso in grande stile dell’anticiclone delle Azzorre. Possiamo finalmente dire che l’Italia va riconciliandosi con l’estate classica. In realtà però dovremo però fare presto i conti con la presenza ingombrante, ormai divenuta tipica delle nostre estati, dell’anticiclone africano. Lo scenario lascia davvero poco spazio a dubbi: un’incursione fresca ed instabile affonderà verso la Penisola Iberica, innescando una risposta opposta poco più ad est con una bolla calda africana destinata a risalire verso il Mediterraneo e l’Italia, ma con influenza significativa anche in diversi stati del Continente.

CALDO IN CRESCENDO – La mappa sopra mostra le termiche all’altezza di 850 hPa previste per venerdì 14 giugno, quando in quasi tutta l’Italia si registreranno valori prossimi ai +15°C, ovvero con temperature al suolo che diffusamente potranno raggiungere i 30-32 gradi sulle zone interne peninsulari (per i dettagli si osservi la cartina in basso). Fino a venerdì i flussi nord-africani non saranno infatti ancora presenti, ma possiamo notare (sempre nella mappa in alto) ad ovest della Sardegna termiche più alte che rappresentano l’avanguardia della bolla africana, che inizierà a salire alla ribalta nel corso del fine settimana, che si preannuncia decisamente caldo. L’anticiclone è di quelli tosti, con la fase calda duratura che promette di durare all’incirca almeno 5-6 giorni. Le temperature sono quindi destinate ad un progressivo lieve aumento giorno dopo giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-entra-in-scena,-instabilita-ormai-relegata-sui-balcani

Anticiclone entra in scena, instabilità ormai relegata sui Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
guasto-meteo-verso-italia,-temporali-da-nord-verso-sud

Guasto meteo verso Italia, temporali da Nord verso Sud

7 Settembre 2017
meteo-italia,-in-settimana-rischio-di-forte-maltempo,-dettagli

METEO ITALIA, in settimana rischio di forte MALTEMPO, dettagli

9 Ottobre 2018
da-perla-del-pacifico-a-isola-piu-sporca-del-mondo!-com’e-possibile?

Da perla del Pacifico a Isola più sporca del mondo! Com’è possibile?

19 Maggio 2017
meteo-domani,-avanza-nuova-perturbazione.-prime-piogge-e-neve,-ecco-dove

Meteo domani, avanza nuova perturbazione. Prime piogge e neve, ecco dove

16 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.