• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SCALA L’EVEREST e si lancia nel vuoto!

di Ivan Gaddari
29 Mag 2013 - 10:45
in Senza categoria
A A
scala-l’everest-e-si-lancia-nel-vuoto!
Share on FacebookShare on Twitter

Esattamente 60 anni dopo l’impresa di Edmund Hillary e Tenzing Norgay, il 48 enne russo recordman di sport estremi Valery Rozov ha risalito l’Everest dal versante cinese, lungo la temibile parete nord. Fin qui tutto normale, o quasi. Il team, composto oltre che da Rozov anche da 4 sherpa, dagli uomini del team, un fotografo e un regista, ha raggiunto quota 7220 metri. L’ascesa è durata 4 giorni, dopo un periodo di ambientamento di circa 3 settimane.

Raggiunto il punto prestabilito, dove il termometro segnava -18°C, l’alpinista russo ha deciso che era giunto il momento di lanciarsi nel vuoto. Il tutto è stato reso possibile da una tuta studiata appositamente per l’impresa, perché l’aria rarefatta causa un prolungamento del tempo del volo in caduta libera. Rozov, dopo circa un minuto, aveva raggiunto una velocità di 200 km/h, atterrando in sicurezza alla quota di 5950 m sul ghiacciaio Rongbuk.

Non si tratta della prima impresa del genere. Nel 2009 il russo balzò all’interno di un vulcano attivo in Kamchatka e un anno dopo fu la volta della Norvegia. L’anno scorso, invece, saltò dalla cima Himalayana dello Shivling (6420 m). Foto Getty.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-vista-altre-piogge,-rovesci,-temporali-e-neve-sui-rilievi

In vista altre piogge, rovesci, temporali e neve sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-mercoledi-sole-e-caldo-per-il-foehn.-bel-tempo-fino-a-giovedi

Meteo TORINO: mercoledì sole e caldo per il foehn. Bel tempo fino a giovedì

23 Ottobre 2018
clima-ultima-settimana:-caldo-ad-ovest,-freddo-ad-est

Clima ultima settimana: caldo ad ovest, freddo ad est

2 Novembre 2015
avvio-di-ottobre-esplosivo!-dai-possibili-nubifragi-al-caldo-anomalo

Avvio di Ottobre esplosivo! Dai possibili nubifragi al caldo anomalo

26 Settembre 2016
giornata-meteorologicamente-tranquilla-al-nord-e-al-centro,-ancora-occasioni-per-isolate-nevicate-al-sud

Giornata meteorologicamente tranquilla al nord e al centro, ancora occasioni per isolate nevicate al sud

3 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.