• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scacciato “l’incubo africano”

di Ivan Gaddari
26 Mag 2016 - 08:59
in Senza categoria
A A
scacciato-“l’incubo-africano”
Share on FacebookShare on Twitter

Il titolo scelto è in un certo qual modo provocatorio. Lo si è fatto volutamente, perché leggere certe proiezioni stagionali, in giro per la rete, fa quantomeno riflettere. Non ci si può lanciare in una previsione di super caldo duraturo senza alcun elemento scientifico a corredo. Affinché una previsione, o meglio, una tendenza previsionale abbia seguito v’è necessità che provenga da attente analisi meteo climatiche o che ci arrivi da autorevoli centri internazionali.

Giorni addietro, ad esempio, vi proponemmo una visione d’insieme di quello che potrebbe essere l’andamento medio di giugno e per farlo ci affidammo al modello matematico americano elaborato dal NOAA. Quella proiezione recitava normalità termica e pluviometrica (addirittura più piogge del normale in qualche regione del Nordovest) un po’ ovunque.

Ma perché vi diciamo tutto ciò? Beh, perché alla luce di quanto osservabile nei vari modelli deterministici – quelli in grado di fornirci previsioni affidabili a breve raggio – non sembra esserci alcun pericolo di caldo africano persistente. Tutt’altro. Dopo un mese, quello di maggio, segnato da frequenti incursioni d’aria fresca – e conseguenti primi violenti temporali stagionali – potremmo assistere all’inserimento della retromarcia.

Giugno, così parrebbe, sembrerebbe volerci proporre una prima settimana marcatamente instabile e termicamente a norma. E già questo basterebbe a far cadere paragoni a dir poco irriverenti. Non sappiamo che accadrà da qui a settembre, o magari ottobre. Ma quel che sappiamo è che il tempo farà quel che vuole, ne più ne meno. Il bilancio lo stileremo a stagione archiviata, ma magari nei prossimi giorni vi proporremmo una nostra riflessione sull’andamento dell’estate e vedrete che i vari indici climatici non dovrebbero condurci verso un’estate rovente.

scacciato incubo africano 43744 1 1 - Scacciato "l'incubo africano"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
el-nino,-ormai-e-alle-spalle:-quali-sono-stati-gli-effetti-piu-eclatanti?

El Nino, ormai è alle spalle: quali sono stati gli effetti più eclatanti?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-trieste:-ventoso,-bel-week-end,-ma-poi-peggiora

Meteo TRIESTE: ventoso, bel week end, ma poi peggiora

14 Marzo 2019
estremi-in-texas:-dal-caldo-quasi-record-alle-bombe-d’acqua

Estremi in Texas: dal caldo quasi record alle bombe d’acqua

15 Ottobre 2013
piu-estate,-meteo-meno-capriccioso.-ma-attenzione-ai-temporali,-non-mollano

Più estate, meteo meno capriccioso. Ma attenzione ai temporali, non mollano

23 Giugno 2016
meteo-campobasso:-tornano-neve-e-freddo,-ma-migliora-a-meta-settimana

Meteo CAMPOBASSO: tornano NEVE e FREDDO, ma migliora a metà settimana

31 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.