• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana

di Ivan Gaddari
28 Feb 2015 - 10:32
in Senza categoria
A A
sbalzi-termici-impressionanti-nel-corso-della-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana 37101 1 1 - Sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana
sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana 37101 1 2 - Sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana
Una delle peculiarità della stagione primaverile, trattandosi di stagione transitoria, è l’estrema variabilità meteo-climatica iniziale. A marzo può succedere sovente di passare dall’inverno alla primavera, e viceversa, in un batter d’occhio. Non ci credete? Beh, tra qualche giorno dovrete ricredervi. L’Alta Pressione verrà a trovarci ad inizio settimana prossima, regalandoci scampoli di primavera. Ma sarà bene non illudersi, perché in meno di 48 ore l’inverno ci ricorderà che anche marzo può portarci la neve. Le temperature crolleranno e torneranno le nevicate a bassa o bassissima quota.

E in tema di temperature andiamo ad analizzare quello che sarà l’andamento altalenante ipotizzabile. La prima mappa, tratta dal nostro modello ad alta risoluzione, ci mostra le differenze termiche delle ore 13 del 3 marzo, rispetto alla stessa ora di oggi. Appaiono evidenti aumenti diffusi, identificabili facilmente attraverso la scala colorimetrica posta sul lato sinistro dell’immagine. Mediamente guadagneremo, rispetto ad oggi appunto, dai 3 ai 4°C. Al Sud e nelle due Isole Maggiori avremo picchi di 7-8°C in più, il che significa che i termometri saliranno facilmente oltre i 20°C di massima. Le sole zone dove osserveremo diminuzioni saranno quelle alpine-prealpine di Nordest ed anche le coste friulane.

sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana 37101 1 1 - Sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana

Guardate cosa succederà alle temperature nelle 48 ore successive. Passiamo quindi alla mappa delle differenze delle ore 13 del 5 marzo rispetto alla stessa ora di oggi, dalla quale si evincono diminuzioni diffuse e consistenti. Le flessioni più marcate si registreranno sulle Alpi, nelle regioni Centrali e in Sardegna, dove si perderanno anche 7-8°C. In Val Padana le diminuzioni potrebbero risultare meno forti per via della protezione delle Alpi, mentre al Sud ed in Sicilia l’aria fredda giungerà nelle 24 ore successive. Il 6 marzo avremo infatti una ulteriore diminuzione su gran parte delle nostre regioni. Insomma, tornerà l’inverno.

sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana 37101 1 2 - Sbalzi termici impressionanti nel corso della prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs-ecmwf-concordi:-sara-un’irruzione-artica-vivace-ma-molto-rapida

GFS-ECMWF concordi: sarà un'irruzione artica vivace ma molto rapida

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-segreti-del-clima-antartico

I segreti del clima antartico

2 Agosto 2004
lampo-temporalesco-sui-cieli-del-nord-italia,-sole-e-caldo-nel-resto-d’italia

Lampo temporalesco sui cieli del Nord Italia, sole e caldo nel resto d’Italia

4 Aprile 2011
meteo-al-6-luglio-con-un-super-anticiclone-africano.-canicola

Meteo al 6 LUGLIO con un super ANTICICLONE AFRICANO. CANICOLA

24 Giugno 2019
eumetsat,-l’andamento-di-luglio-nell’animazione-satellitare

EUMETSAT, l’andamento di luglio nell’animazione satellitare

8 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.