• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sbalzi termici eclatanti: nuova impennata, che batosta per la neve caduta sulle Alpi

di Mauro Meloni
10 Ott 2011 - 19:57
in Senza categoria
A A
sbalzi-termici-eclatanti:-nuova-impennata,-che-batosta-per-la-neve-caduta-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Panoramica spettacolare di domenica 9 ottobre dal Passo dello Stelvio: brilla la neve al sole. Fonte webcam www.popso.it^^^^^Mappa GFS che mostra la salita dello zero termico alle stelle: la previsione per le ore centrali di domani, 11 ottobre, lo indica oscillante fra i 4100 metri del settore occidentali ed i 3700 metri delle estreme Alpi di Nord-Est. Per intenderci, una situazione simil-estiva. Fonte mappa https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite
Il peggioramento che ci siamo lasciati alle spalle non era certo l’ideale per portare discrete nevicate sulle nostre Alpi. Solo i versanti di confine hanno beneficiato di discrete nevicate, che però non sono poi così risultate particolarmente consistenti come quelle che erano cadute nel precedente breve episodio perturbato settembrino. Circa mezzo metro di neve è caduto al Passo dello Stelvio, che è stato chiuso proprio per l’intensa bufera. E a proposito del Passo dello Stelvio, dal 2012 tutte le auto dovranno pagare un pedaggio: il transito sarà quindi solo a pagamento ed i fondi ottenuti verranno utilizzati per opere di manutenzione stradale e investimenti per la tutela dell’ambiente e del paesaggio alpino.

nuova impennata termica mazzata per la neve sulle alpi 21571 1 2 - Sbalzi termici eclatanti: nuova impennata, che batosta per la neve caduta sulle Alpi
Ben diversa la situazione sui versanti alpini esteri e quindi oltre confine, dove la neve è caduta con maggiore abbondanza e per più giorni. Tutte le Alpi stanno però fin d’ora iniziando ad attraversare una fase molto critica per la tenuta della neve, almeno alle quote medie sotto i 2800-2600 metri. Un’avvezione d’aria calda sta accompagnando la rimonta anticiclonica ed è destinata ulteriormente ad intensificarsi: per intenderci, lo zero termico (altitudine alla quale si troverà mediamente la temperatura di zero gradi) si porterà in diverse aree della cerchia alpina persino sopra i 4000 metri d’altezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-esistono-le-mezze-misure:-al-nord-ovest-ritorno-di-fiamma-del-caldo-anomalo,-quali-le-cause?

Non esistono le mezze misure: al Nord-Ovest ritorno di fiamma del caldo anomalo, quali le cause?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
croazia-e-slovenia,-disagi-a-causa-delle-abbondanti-nevicate

Croazia e Slovenia, disagi a causa delle ABBONDANTI NEVICATE

12 Febbraio 2013
meteo-stabile,-umido-nebbioso-a-tratti-nuvoloso.-piu-sole-su-monti-e-alture

Meteo stabile, umido nebbioso a tratti nuvoloso. Più sole su monti e alture

4 Dicembre 2015
europa-assediata-dal-ghiaccio,-le-spettacolari-immagini

Europa assediata dal ghiaccio, le spettacolari immagini

4 Dicembre 2014
nubifragi-d’inizio-autunno:-l’alluvione-in-puglia-di-un-anno-fa

Nubifragi d’inizio autunno: l’alluvione in Puglia di un anno fa

4 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.