• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Sarika” colpisce le Filippine: 6 morti e 27 dispersi. Nel mirino c’è la Cina

di Mauro Meloni
10 Giu 2011 - 15:19
in Senza categoria
A A
“sarika”-colpisce-le-filippine:-6-morti-e-27-dispersi.-nel-mirino-c’e-la-cina
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco come appariva alla vista satellitare la tempesta Sakira, fra le Filippine e le coste sud-orientali cinesi ove si va dirigendo. Fonte pagasa.dost.gov.ph^^^^^La traiettoria della tempesta Sakira, che abbiamo semplificato con l'indicazione attraverso le frecce. L'impatto sulle coste cinesi avverrà fra le ore 18 e le ore 06UTC, quando raggiungerà probabilmente la massima intensità. Fonte https://www.usno.navy.mil
Le Filippine sono di nuovo alle prese con la furia del maltempo: dopo le piogge torrenziali apportate dal super tifone Songda, che non aveva però impattato direttamente su nessuna isola dell’Arcipelago, stavolta a far notizia è stato il passaggio di una depressione tropicale, rapidamente passata allo status di tempesta tropicale. Battezzata con il nome di Sarika, la tempesta ha causato forti precipitazioni sulle zone settentrionali delle Filippine, dove al momento si contano 6 vittime e 27 dispersi. Tra le zone più colpite l’isola di Mindanao, dove ben 4 persone sono annegate.

tempesta tropicale sarika filippine si muove verso la cina 20690 1 2 - "Sarika" colpisce le Filippine: 6 morti e 27 dispersi. Nel mirino c'è la Cina
Sarika è la terza tempesta tropicale dell’anno, ma potrebbe essere la prima a sbarcare verso la Cina, come preannunciato dalle autorità meteorologiche locali. Attualmente la tempesta si trova al largo delle coste cinesi sud-orientali, a meno di 500 chilometri a sud della città di Shantou, posta sulla parte meridionale della provincia cinese del Guandong.

L’impatto sul territorio cinese dovrebbe avvenire entro le prossime 10-12 ore, quando sarà da quelle parti già mattino, mentre in Europa ci troveremo in piena notte. In base alla traiettoria stimata dalle carte, il nucleo centrale della tempesta, che si muove ad una velocità di circa 25 km/h dovrebbe transitare tra le città di Shanwei, nel Guandong, e Zhangpu County, nella vicina provincia del Fujian.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-infiamma-la-east-coast,-ancora-emergenza-fuoco-in-arizona

Caldo anomalo infiamma la East Coast, ancora emergenza fuoco in Arizona

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-burrasca-per-weekend-immacolata.-poi-seguira-freddo

METEO Italia: BURRASCA per weekend Immacolata. Poi seguirà FREDDO

7 Dicembre 2018
bassa-pressione-persistente,-weekend-a-tratti-instabile.-lunedi-peggiora

Bassa Pressione persistente, weekend a tratti instabile. Lunedì peggiora

20 Ottobre 2011
alle-porte-del-nuovo-weekend-in-compagnia-di-nubi-sparse-e-locali-precipitazioni.-fara-meno-freddo

Alle porte del nuovo weekend in compagnia di nubi sparse e locali precipitazioni. Farà meno freddo

14 Marzo 2006
meteo-estremo-usa:-perche-non-puo-esserci-in-italia

METEO ESTREMO USA: perché non può esserci in ITALIA

6 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.