• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sardegna sotto la pioggia, ma senza i temuti nubifragi: quale evoluzione?

di Mauro Meloni
01 Mar 2013 - 19:44
in Senza categoria
A A
sardegna-sotto-la-pioggia,-ma-senza-i-temuti-nubifragi:-quale-evoluzione?
Share on FacebookShare on Twitter

Cascata in piena sui monti di Villacidro, dopo le piogge odierne. Fonte immagine www.mtgforum.it (autore "fdcfdc").
MALTEMPO IN SARDEGNA – Piogge sì, ma nessuna bomba d’acqua: possiamo così sintetizzare il transito della parte più attiva del ramo perturbato connesso, che ha interessato gran parte dell’Isola e soprattutto le aree centro-meridionali. Talune proiezioni facevano temere che in lassi di tempo limitati potessero cadere piogge anche superiori agli 80-100 mm giustificando le allerte meteo diramate dalla Protezione Civile, ma alla fine non si è verificato nulla di tutto ciò ed i fenomeni sono risultati sopravvalutati. In particolare, sono soprattutto mancati i temporali all’interno della linea di convergenza, che avrebbero potuto determinare nubifragi locali. Tuttavia, localmente non sono mancati allagamenti come quelli che possiamo notare in questo filmato, girato sull’Isola di San Pietro (Carloforte).

PROSSIME ORE, ANCORA PIOGGE – Le piogge hanno raggiunto totali attorno ai 40-50 mm in diverse ore di Iglesiente, Medio Campidano ed altre zone centrali dell’Isola (neve oltre i 1400/1500 metri), mentre sulle coste meridionali e dintorni gli accumuli, a dispetto delle previsioni, sono risultati ben inferiori. La fase perturbata non è comunque ancora terminata: nelle prossime ore le piogge legate alla parte occlusa del fronte si focalizzeranno soprattutto sui versanti orientali dell’Isola. Qui i fenomeni saranno esaltati dall’impatto delle correnti orientali sui contrafforti montuosi: i totali pluviometrici della fase perturbata potrebbero localmente andare oltre i 100 mm, ma distribuiti in archi di tempo abbastanza ampi. Tra l’altro queste zone, in particolare l’Ogliastra, sono fra quelle che hanno ricevuto meno pioggia nelle ultime settimane. La situazione migliorerà definitivamente dal pomeriggio di sabato.

PERIODO MOLTO PIOVOSO – Questi primi mesi dell’anno si stanno rivelando particolarmente generosi in fatto di precipitazioni per l’Isola, soprattutto le aree esposte ai flussi perturbati occidentali che hanno dominato nei primi due mesi dell’anno: in alcune aree da inizio anno sono venuti giù oltre 350/400 mm di pioggia, dati ben superiori alla norma climatologica. Le piogge odierne fanno quindi a rimpinguare notevolmente le scorte idriche, oltre che rinvigorire gli apporti dei fiumi e delle cascate dai monti. C’erano molti timori legati all’eventualità di fenomeni piovosi troppo intensi nella giornata odierna, proprio per il fatto che certe zone fossero già sature delle piogge significative dell’ultimo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-verso-il-sud,-mentre-il-nord-gode-della-protezione-anticiclonica

Maltempo verso il Sud, mentre il Nord gode della protezione anticiclonica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-a-natale:-maltempo-e-venti-di-burrasca.-poi-novita-fredde

Meteo sino a Natale: MALTEMPO e VENTI di BURRASCA. Poi novità fredde

19 Dicembre 2019
goccia-fredda-in-rotta-verso-il-centro-sud-e-freddo-in-arrivo-su-tutta-italia

Goccia fredda in rotta verso il Centro-Sud e freddo in arrivo su tutta Italia

12 Dicembre 2007
tempesta-di-grandine-si-abbatte-in-messico,-su-tepeji:-7-vittime

TEMPESTA DI GRANDINE si abbatte in Messico, su Tepeji: 7 vittime

28 Maggio 2013
analisi-meteo-gennaio-2019-in-italia:-freddo,-con-piogge-irregolari

Analisi meteo gennaio 2019 in Italia: freddo, con piogge irregolari

7 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.