Lo scorso fine settimana, in alcune zone interne della Sardegna, sino alle basse quote relativamente basse, si sono avute tardive gelate notturne.
Nella vasta piana di Chilivani (sotto i 200 metri di quota), zona prossima ad Ozieri (Sassari), la temperatura minima è stata di 2°C centigradi, con diffuse brinate sui prati.
A sud ovest, zona denominata Campo Giavesu, posta a nord di Macomer, siamo a quota di circa 400 metri, si sono avute gelate e brinate. La stazione meteo SAR ha misurato sabato una minima di +0,7°C e domenica -0,7°C.
La stazione meteo sud del Gennargentu di Sadali (sempre SAR), ha segnato una minime di 0°C circa nelle notti di sabato e domenica.
E affondata ben sotto zero gradi la temperatura della zona di Gavoi posta a valle dell’abitato, dove la stazione meteo del SAR ha segnalato un picco minimo di -1,7°C per sabato e di ben -3,7°C per domenica.
Va anche detto che la stazione meteo dell’aeroporto di Alghero Fertilia ha avuto un picco minimo di +4°C, valore prossimo ai record per il mese di maggio.
Nella foto veduta di Sassari dalla locale webcam. Qui il tempo è prossimo all’ennesimo peggioramento.