• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà una splendida giornata di primavera, peggioramento a metà settimana al Centro, il Nord e la Sardegna

di Redazione MeteoGiornale
21 Mar 2005 - 08:20
in Senza categoria
A A
sara-una-splendida-giornata-di-primavera,-peggioramento-a-meta-settimana-al-centro,-il-nord-e-la-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

sara una splendida giornata di primavera peggioramento a meta settimana al centro il nord e la sard 2847 1 1 - Sarà una splendida giornata di primavera, peggioramento a metà settimana al Centro, il Nord e la Sardegna
Il tempo è tornato ad essere primaverile ovunque, con caratteristiche tipicamente marzoline, senza gli eccessi assurdi di calura di sabato, che come si è diffusamente detto, avevano portato la temperatura a sfiorare i +30°C sul settore nord occidentale.

Le condizioni atmosferiche sono piacevoli, con l’aria che al mattino diventa fresca e che di pomeriggio e tiepida con valori tra i +15°C ed i +20°C.

Sul tempo atteso per oggi c’è poco da dire: avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, con addensamenti nelle Venezie, probabili nebbie marittime o nubi basse sul Mar Ligure e Tirreno settentrionale, tratti del Mare di Sardegna e quello di Corsica. Altrove cielo sereno.

La temperatura sarà stazionaria, e stamattina, come si potrà osservare, i valori più bassi si segnano nelle località di pianura della Sardegna (sulle cause del tipico freddo notturno sardo, ci sarà un approfondimento sul www.meteosardegna.it).

Se per oggi c’era poco da dire, mi pare che sia necessario fare una breve analisi del tempo previsto per i prossimi giorni:

la depressione che si è approfondita a ridosso delle coste atlantiche europee, tenderà a far affluire verso l’Italia, corpi nuvolosi stratificati. I modelli matematici di previsione indicano che aumenteranno gli indici favorevoli allo sviluppo di temporali.

I primi rovesci di pioggia cadranno sul settore nord occidentale, molto probabilmente domani sera, con rischio anche di eventi temporaleschi, segnatamente Alpi piemontesi e Marittime. Un peggioramento più serio si presenterà nella serata di mercoledì e probabilmente giovedì, quando saranno coinvolte buona parte delle regioni Centrali, la Sardegna e anche le Venezie.

Scrutando le previsioni dei modelli matematici di previsione per la Pasqua, si osserva che per quei giorni i cieli di buona parte d’Italia saranno nuvolosi, con crescente rischio di pioggia, man, mano che ci si sposta nei settori occidentali, e sul Nord Italia.

Le temperature dovrebbero risultare leggermente superiori alle medie stagionali, anche in occasione di pioggia e perciò appare moderato il rischio di temporali primaverili, specie nelle ore diurne, zone interne e a ridosso dei rilievi.

La primavera è venuta in anticipo, e mi pare che anche i temporali giungeranno prematuri, con rovesci, i fulmini ed i colpi di vento.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Molto nuvoloso 10 °C
Torino Caselle Molto nuvoloso 9 °C
Genova Sestri Molto nuvoloso 12 °C
Bergamo Orio al Serio Molto nuvoloso 10 °C
Bolzano Coperto 10 °C
Venezia Molto nuvoloso 9 °C
Verona Villafranca Nubi sparse 9 °C
Trieste Sereno 8 °C
Bologna Borgo Panigale Molto nuvoloso 9 °C
Rimini Molto nuvoloso 6 °C
Firenze Peretola Molto nuvoloso 10 °C
Perugia Parzialmente nuvoloso 1 °C
Ancona Falconara Sereno 4 °C
Roma Fiumicino Nebbia 4 °C
Napoli Coperto 10 °C
Amendola (Foggia) Nebbia 9 °C
Bari Coperto 9 °C
Lecce Nebbia 8 °C
Crotone Molto nuvoloso 10 °C
Reggio Calabria Nubi sparse 11 °C
Catania Nubi sparse 5 °C
Palermo Sereno 9 °C
Alghero Fertilia Sereno 2 °C
Olbia Costa Smeralda Sereno 3 °C
Cagliari Elmas Nubi sparse 5 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-pioggia-sulle-uova-ma-il-clima-sara-mite

GFS: Pioggia sulle uova ma il clima sarà mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-mite,-localmente-caldo,-e-soleggiato

Weekend mite, localmente caldo, e soleggiato

19 Marzo 2005
crisi-di-fine-estate,-settimana-a-suon-di-temporali

Crisi di fine estate, settimana a suon di temporali

26 Agosto 2013
assalto-delle-correnti-artiche,-cuore-del-gelo-in-finlandia-si-propaga-verso-la-russia

Assalto delle correnti artiche, cuore del gelo in Finlandia si propaga verso la Russia

11 Febbraio 2011
ultimi-scampoli-anticiclonici,-da-venerdi-tornera-il-maltempo

Ultimi scampoli anticiclonici, da venerdì tornerà il maltempo

17 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.